Curiosità

Ritorna la cicogna bianca nel Vallo di Diano per il 29° anno consecutivo

Uno spettacolo che si ripete da quasi 30 anni nel Vallo di Diano

Federica Pistone

15 Febbraio 2024

Cicogna Vallo di Diano

Per il 29esimo anno consecutivo è tornata la cicogna nel Vallo di Diano. Ad arrivare per primo l’esemplare maschio in attesa dell’arrivo della compagna per creare una nuova famiglia. Il maschio, inizialmente, si stabilisce settimane prima per preparare il nido e aspettare la femmina.

L’avvistamento

L’avvistamento del maschio è stato segnalato nei terreni al confine tra Teggiano e Sala Consilina, mentre di solito le cicogne fanno schiudere le loro uova sui tralicci della località Termini, posizionato sull’estremità di un traliccio di media tensione dell’Enel che fu individuato per la prima volta nella primavera del 1996 da una squadra di sorveglianza ambientale dell’Associazione Tutela Ambientale A.T.A.P.S onlus di Sala Consilina che da sempre si occupa di monitorare e proteggere gli uccelli, comprese le coppie di genitori e i loro piccoli cicognini.

Negli anni, i volontari di questa associazione si sono sempre impegnati a garantire la sicurezza e la tutela di queste affascinanti creature volanti.

Le meravigliose foto di Cono Cimino raccontano, ancora una volta, lo spettacolo della natura che la coppia di cicogne bianche regala al Vallo di Diano, scelto ormai da circa 30 anni per nidificare

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Torna alla home