Attualità

Cinque milioni di euro per l’ospedale di Polla: ecco a cosa serviranno

La somma totale di 5 milioni di euro comprende un insieme di finanziamenti statali e di fondi resi disponibili dalla Regione Campania

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

Ospedale di Polla

Sono molto soddisfatto per i cinque milioni di euro destinati all’Ospedale di Polla. Ho seguito personalmente e con grande attenzione l’iter di questo finanziamento, che considero di fondamentale importanza perché consentirà essenziali lavori strutturali in Reparti nevralgici per il nosocomio valdianese”. Con queste parole il Consigliere Regionale Corrado Matera commenta la notizia – ufficializzata nelle ultime ore- del finanziamento grazie al quale presso il “Luigi Curto” potranno essere effettuati importanti lavori di adeguamento sismico, rifunzionalizzazione e ristrutturazione delle Sale Operatorie e dei Reparti di Gastroenterologia e Pronto Soccorso.

Le opere

L’intervento rientra nell’ambito del Programma Straordinario di Investimenti che fa riferimento all’Articolo 20 della Legge 67/1988: la somma totale di 5 milioni di euro comprende un insieme di finanziamenti statali e di fondi resi disponibili dalla Regione Campania. Un risultato consistente, che riflette un impegno condiviso per il benessere dei cittadini e l’efficacia del sistema sanitario regionale.

Ringrazio il Direttore Generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca -conclude Matera- per aver accolto e recepito le giuste istanze territoriali da me rappresentate: questo finanziamento rappresenta uno step fondamentale per adeguare strutturalmente l’Ospedale Luigi Curto di Polla e migliorare l’offerta sanitaria territoriale, e consentirà di rispondere in modo più soddisfacente alle emergenze e alle necessità quotidiane della popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home