Serie A e Serie B

Abisso Salernitana: all’Arechi arriva una sconfitta devastante contro l’Empoli

Sconfitta casalinga contro l’Empoli dell’ex Davide Nicola. I granata affondano

Carmine Infante

9 Febbraio 2024

È amarissimo il ritorno dell’ex Nicola a Salerno per i granata. Il match con l’Empoli finisce tra i fischi incontenibili dell’Arechi. Il contropiede di Cancellieri chiude il match, ma soprattutto affievolisce, se non annienta, le speranze di una salvezza già considerata clamorosa.

Il primo tempo

Parte bene la Salernitana che schiaccia l’Empoli nei primi minuti di gioco. Il primo squillo in avanti, però, è di Ismajli che stacca su corner e mette alto.

Al quarto d’ora la prima occasione per la Bersagliera con Candreva che si invola da solo verso Caprile e termina a terra, il capitano si lascia cadere con troppa facilità a dire di Maurizio Mariani (che sembra aver visto giusto). Doccia fredda per l’Arechi al minuto 24’ con il vantaggio dell’Empoli. Cross di Cambiaghi allungato da Zanoli, la sfera assume una traiettoria a spiovere che beffa Ochoa. I granata reagiscono al goal con nervosismo eccessivo, ne seguono minuti confusi in cui la palla scorre poco. L’Empoli si prende anche il pallino del gioco e palleggia con disinvoltura.

Alla mezz’ora, su una torsione di Cerri, la Salernitana rischia di capitolare per la seconda volta. Agli uomini di casa non resta che affondarsi alle palle inattive. Dopo un’azione prolungata si libera Dia che con il mancino sfiora il palo.

Nel finale Salernitana in avanti a testa bassa. Occasione per Kastanos a botta sicura da centro del l’area: fantastica risposta di Elia Caprile a deviare in angolo.

La ripresa

Mister Inzaghi passa al 4-3-3. Kastanos fa la mezzala, il tridente è formato da Dia, Weisman e Candreva. Al minuto 55’ dentro anche Tchaouna per Kastanos, granata ancor più a trazione anteriore. Brivido al minuto 60’: Cacace a un passo dall’eurogoal, il 13, uno dei più postivi dell’Empoli, rientra e prova un mancino a giro che si spegne a pochi centimetri dall’incrocio.

Al minuto 70’ si infiamma l’Arechi, stacca Shon Weissman e trafigge Caprile per l’1 a 1.

Al minuto 88’, Fassini va via in slalom, steso, calcio di rigore per l’Empoli. Sul dischetto Niang freddissimo spiazza Ochoa e porta l’Empoli sul 2 a 1. È Cancellieri a scrivere la parola “fine” sulla gara con il contropiede micidiale con cui firma il definitivo 1 a 3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home