Attualità

L’Associazione “Cilento Autentico DMO” alla Bit di Milano: l’evento più atteso nel settore turismo

L'Associazione "Cilento Autentico DMO" è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2024

Marco Sansiviero

L’Associazione “Cilento Autentico DMO” è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo, in programma dal 04 al 06 febbraio 2024. La neonata DMO – Destination Management Organizzation, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio cilentano, sarà protagonista della conferenza stampa che si terrà il giorno domenica 4 febbraio alle ore 15:00 presso lo Stand della Regione Campania.

Ecco la mission

La DMO è frutto della collaborazione tra diverse realtà locali grazie al lavoro di: Marco  Sansiviero  Presidente Nazionale FeNAlLP Turismo, Davide Michele  Di Stefano Presidente Nazionale Assomare Italia, Matteo Martino Presidente Associazione Terre del Bussento, Felice Merola Presidente Associazione Albergatori di Palinuro, Sandro Legato  Presidente Consorzio Cilento di Qualità, Sabato Pecoraro Presidente Nazionale FeNAlLP, Angelo Coda Presidente CilentoTurismo, Agostino Ingenito Presidente Nazionale Abbac, Luigi Gatto Presidente Nazionale Federtravel, che hanno come obiettivo di plasmare il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.

Le dichiarazioni

Utilizzeremo questa occasione per presentare diverse iniziative mirate a promuovere il Cilento come destinazione turistica autentica e unica nel suo genere” – dichiara il Presidente di Cilento Autentico DMO, Marco Sansiviero, che aggiunge“sono profondamente soddisfatto del grande lavoro sin qui svolto, che ha reso possibile riunire sotto un unico brand ben dieci diverse sigle associative sindacali rappresentative del le diverse tipologie dell’offerta turistica Cilentana”.

Cilento Autentico DMO” è un’organizzazione che si dedicherà alla gestione della destinazione turistica nel Cilento. Il suo impegno principale, in partenariato con gli enti istituzionali, è quello di promuovere il territorio attraverso la predisposizione di progetti sostenibili e piani strategici di sviluppo, la valorizzazione del patrimonio culturale e la creazione di esperienze autentiche per i visitatori.

La conferenza stampa rappresenta un’opportunità imperdibile per i media, gli operatori del settore e il pubblico in generale per conoscere da vicino le diverse iniziative che saranno presentate, approfondire le potenzialità del territorio cilentano e comprendere l’impegno della “Cilento Autentico DMO” nel promuovere il turismo sostenibile.

Le iniziative in programma

Tra le iniziative che saranno presentate a Milano spicca certamente “Cilento in Treno”, un progetto messo in piedi dalla Federtravel Cilento, che mira a valorizzare il territorio incentivando l’uso del treno per raggiungere il nostro territorio. Una iniziativa tesa a sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di usare il treno preferendolo ad altri mezzi di trasporto molto meno green.

Anche il digitale e l’innovazione saranno al centro della conferenza stampa in programma alla BIT, grazie alla presentazione dell’App “Enjoy in Cilento”. Un’applicazione targata Fenailp Turismo, pensata per guidare i turisti alla scoperta delle bellezze del Cilento, offrendo informazioni dettagliate su attrazioni, eventi e servizi locali, con l’obiettivo di fornire all’utente uno strumento gratuito che valorizza e promuove i luoghi d’interesse turistico del Cilento, anche attraverso percorsi virtuali ed interattivi che consentono di vivere esperienze immersive in ambienti simulati, grazie al metaverso.

Una bellissima vetrina per il Cilento

L’evento sarà anche l’occasione per riproporre il “Premio Giornalistico Cilento”: un riconoscimento che premia l’eccellenza nel giornalismo turistico, incoraggiando la diffusione di storie autentiche e coinvolgenti sulla destinazione cilentana. Il concorso, organizzato con il coinvolgimento dell’Ordine dei Giornalisti, prevede tre sezioni: carta stampata, televisione e social. I giornalisti partecipanti saranno ospiti in Cilento ed i premi previsti, in denaro e soggiorni in strutture ricettive del Cilento, verranno assegnati da una giuria presieduta da un giornalista RAI. Entrambe le iniziative beneficiano del patrocinio della Regione Campania e del Parco del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home