• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuova rete fognaria a Sanza: posata la prima pietra: «Una grande opera»

«Sanza è la scommessa della Regione Campania; un modello assoluto che proponiamo come esempio virtuoso»

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 29 Gennaio 2024
Condividi
Fognature Sanza

Via libera al cantiere per la nuova rete fognaria a Sanza; sabato scorso la posa della prima pietra dell’opera, alla presenza del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Un’opera strategica per la comunità di Sanza; costo dell’intervento, (compreso l’offerta migliorativa) di oltre sette milioni di euro.

I numeri dell’opera

Un anno di tempo per completare l’opera. Oltre 15 km di linea di intervento, con circa 6,5 km di rete fognaria nell’area extraurbana; 4,5 km di rete fognaria dell’area urbana ed ancora oltre 4 km di rete per le acque bianche.

Saranno realizzati ben tre mini-depuratori ed inoltre, lungo i tratti interessati dagli interventi sono previsti circa 5 km (4.700 metri) di ripristino della rete idrica e la ripavimentazione totale (sia bituminosa che in cubetti).

La soddisfazione del sindaco

Una grande opera che come sottolineato dal sindaco Esposito «era attesa da decenni; questa è l’amministrazione del fare». «Completare le reti di fognatura e rendere più efficace la depurazione delle acque reflue. Trasformare, ove possibile, gli impianti di depurazione in “fabbriche verdi” per consentire il riutilizzo delle acque per scopi industriali ed irrigui» ha sottolineato il vicepresidente Fulvio Bonavitacola.

«Questi sono interventi indispensabili nel percorso che stiamo compiendo per la riduzione del Water Service Divide ed il miglioramento del servizio idrico integrato della Campania in termini di qualità ed efficienza» ha aggiunto Bonavitacola.

«Campania esempio in Italia»

Ci sono 159 Comuni italiani che ancora oggi non sono dotati di reti fognarie per le acque reflue urbane. Se poi si allarga lo sguardo a tutti quei centri dove tali reti non sono a norma, la lista si allunga a oltre 600 Comuni. È quanto riportato nella sentenza con cui la Corte Ue ha condannato l’Italia per aver violato le norme comunitarie su raccolta, trattamento e scarico delle acque reflue urbane di centinaia di aree sensibili dal punto di vista ambientale. La sentenza è il punto di arrivo di un deferimento della Commissione europea, che nel 2014 aveva aperto una procedura di infrazione contro l’Italia.

«Questo è l’esempio di come in Campania lavoriamo per supere questa criticità. Sanza è la scommessa della Regione Campania; un modello assoluto che proponiamo come esempio virtuoso per tutte le opere ed i progetti che stiamo realizzando, a partire dal progetto pilota, Sanza Borgo dell’accoglienza», ha concluso Bonavitacola.

TAG:rete fognariasanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.