Attualità

Utenti morosi, ad Agropoli partono distacchi a privati e aziende

Il provvedimento interessa anche attività commerciali e ristoranti

Ernesto Rocco

8 Dicembre 2023

La scure dell’Asis si abbatte su attività commerciali e su cittadini morosi da anni sulle utenze idriche. Effettuato il distacco di cinque contatori dell’acqua potabile ad Agropoli. Nella lista dei morosi ci sono diversi esercizi commerciali, tra cui un caseificio. Il distacco dell’Asis è stato comunicato anche alle autorità competenti in quanto senza acqua potabile, non si può esercitare l’attività pubblica.

I distacchi Asis

I morosi non pagavano le utenze da anni e non rispondevano ai solleciti. E se lo facevano, versavano un paio di rate e basta. Il piano di rientro è quindi fallito. Le bollette da mille euro non sono state versate.

Dopo un lungo tira e molla, dopo un “finto” pentimento degli utenti morosi, l’Asis è passata ai fatti e ha staccato cinque contatori. Si tratta di privati cittadini, proprietari di villa con piscina o di commercianti. I debiti dei commercianti sono lievitati fino a 30mila euro. Alcuni sono arrivati addirittura a 50mila euro.

Quando la vicenda è finita in mano agli avvocati, è stato messo su un tentativo di conciliazione. Commercianti e privati, di fronte all’ipotesi del distacco dell’acqua, hanno promesso di pagare. L’Asis ha avviato il rateizzo, ma dopo un paio di mesi, il piano di rientro si è bloccato. Versate le prime rate, il debito non è stato più onorato.

La rimozione dei contatori

E così nei giorni scorsi, è partita la rimozione dei contatori. Per le ville private è un problema personale; per gli esercizi commerciali è una questione di salute pubblica. L’Asis ha avvisato le autorità competenti, il sindaco di Agropoli e l’Asl territoriale. Senza acqua potabile, non è possibile tenere aperta un’attività commerciale. C’è il rischio per la salute dei clienti. Per chi compra mozzarelle o altri beni alimentari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home