Cilento

Agropoli, Malandrino accusa: «sosta a pagamento scempio ai danni della povera economia locale»

Emilio Malandrino accusa sulla crisi del commercio: «È ora di fare proposte serie e non più chiacchiere al vento»

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2023

Parcheggio Landolfi

Sosta a pagamento sul Landolfi? «Una porcheria, uno scempio ai danni della povera economia residua ancora vivente seppur agonizzante». Così Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia Agropoli, affronta la crisi del commercio in centro, determinata anche dall’aumento dei posteggi a pagamento.

Le accuse di Malandrino

«Spero che queste azioni scellerate servano a svegliare le coscienze di ognuno di noi e siano il motivo in più, ad un prossimo appuntamento elettorale, per cancellare definitivamente via una classe politica inetta, inefficiente, impreparata e contro gli interessi di una Comunità. Se dovessimo essere di nuovo chiamati al governo della Città, certamente il primo impegno sacrale sarà quello di fare un atto di immediata rimozione di quelle sbarre e di tutte le soste a pagamento e le strisce blu a tariffa per ridare respiro, spazio e vita ad una città morente. Dal primo minuto successivo di insediamento in Consiglio, sarà ripristinato il parcheggio gratuito e sarà restituita alla città la libertà di poter sostare ovunque, in maniera ordinata e disciplinata, senza la preoccupazione e l’ansia di essere perseguitati come preda di facili incassi a mezzo di multe continue e vessatorie», dice Malandrino.

Le proposte

Per Malandrino «è ora di fare proposte serie e non più chiacchiere al vento». Tra queste la riapertura del centro al transito cittadino, la revoca delle aree di sosta a pagamento, la rimozione delle sbarre sul parcheggio Landolfi.

«Spero che, con grande coraggio e determinazione, i consiglieri di Maggioranza e di Opposizione che condividono queste idee, possano produrre atti e richieste formali, con tanto di firma, concretizzando, ad HORAS, interventi che, se dettati dalla politica, non debbano e non possano trovare Funzionari, Responsabili ed esperti che tengano per impedire azioni da essa indicate. Solo così, avranno, tangibilmente, aiutato e teso una mano alla Loro Comunità, alla Nostra Economia, e ad un Paese che soffre in silenzio e si avvia lentamente al declino», conclude Malandrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home