Attualità

Eboli: dipendenti in ferie chiude l’ufficio Servizi Demografici di Santa Cecilia dal 6 al 29 dicembre

A Eboli, i dipendenti vanno in ferie e chiude l’ufficio Servizi Demografici di Santa Cecilia dal 6 al 29 dicembre

Silvana Scocozza

5 Dicembre 2023

Municipio Eboli

La notizia è stata resa nota alla cittadinanza attraverso la pagina Facebook del Comune di Eboli e testualmente si legge: “Comunicazione: servizi demografici – Il Responsabile dell’Area E.Q. Servizi Demografici Damiano Bruno, comunica che l’Ufficio “Servizi Demografici” sede di “S. CECILIA” resterà chiuso dal 6 al 29 dicembre 2023 per ferie del personale incaricato. Per eventuali urgenze sarà possibile rivolgersi presso la Sede Centrale sita in Piazza Tito Flavio Silvano. Ci scusiamo per il disagio”. A corredo della informazione la foto di Palazzo di Città.

La notizia

Dopo la chiusura ad agosto di un reparto ospedaliero per il periodo di ferie di alcuni dipendenti, anche l’ufficio Servizi Demografici del Comune di Eboli chiude al pubblico.

Ma se ad agosto si erano indignati il sindaco di Eboli Mario Conte, alcuni consiglieri comunali e i sindacati di categoria questa volta ancora non si registrano prese di posizione nè dal fronte politico e nemmeno da quello sindacale.

Indignazione e rabbia tra i cittadini

Indignazione e rabbia però sono state espresse dai residenti della popolosa zona periferica di Santa Cecilia che, presso gli uffici distaccati del Comune, quotidianamente assolvono a pratiche burocratiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home