Attualità

L’atleta Sara Bonfanti farà tappa nel Cilento

La camminatrice Sara Bonfanti sarà ospite nel Cilento, L'atleta è stata la prima donna ad aver percorso i 7000 km del Sentiero Italia CAI

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2023

Sara Bonfanti

Sara Bonfanti dopo i 7000 km sul Sentiero Italia CAI fa tappa nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Fine settimana ricco di appuntamenti per il Gruppo Giovani CAI di Montano Antilia.
Grazie al prezioso contributo di Andrea Scagano, Referente Nazionale Ambiente del Gruppo di Lavoro Giovani del CAI Club Alpino Italiano, il Cilento ha avuto la possibilità di conoscere da vicino la giovane camminatrice Sara Bonfanti.

Chi è Sara Bonfanti

La Bonfanti, prima donna ad aver percorso a piedi i circa 7000 km del Sentiero Italia CAI, ha subito accettato con piacere l’invito del giovane cilentano Andrea Scagano.
Sabato mattina, accolti dall’Associazione Filoxenia, la Bonfanti insieme ad Andrea Scagano hanno visitato San Mauro la Bruca e la sua frazione San Nazario . Accompagnati dalla Presidente Marzia Sansone, hanno visitato i luoghi simbolo dove San Nilo ha ricevuto la tonsatura e i palazzi che hanno ospitato il passaggio dei Cavalieri di Malta.

Il matrimonio e l’accoglienza del sindaco Trivelli

Nel pomeriggio la Bonfanti si è spostata a Montano Antilia dove oltre al Sindaco Luciano Trivelli ad accoglierla c’erano Carmelo Stanziola neo Consigliere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pasquale Sorrentino Consigliere Provinciale con delega al Turismo, Raffele Esposito Presidente Provinciale Confesercenti e Camera di Commercio e Pietro Forte Presidente del Gal Casacastra.

Un appuntamento incentrato sull’escursionismo

Un convegno ricco di spunti e riflessioni incentrato sull’escursionismo e sul conseguenziale sviluppo dell’offerta ricettiva e di tante microeconomie nei piccoli borghi del Parco Nazionale del Cilento.
Il sabato, ospiti dell’Amministrazione Comunale di Novi Velia, con i Consiglieri Pina Speranza ed Orlando Romanelli, Sara Bonfanti accompagnata dai Soci del CAI di Montano Antilia , ha percorso i sentieri di Novi Velia fino ad arrivare in vetta e visitare il suggestivo ed unico Santuario Mariano.
La giovane Bonfanti, saluta i suoi amici cilentani promettendo di ritornare a maggio 2024 per percorrere insieme il Cammino di San nìNilo ed il Cammino storico, culturale, naturalistico del CAI “Elea Gebelson Molpè”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home