Attualità

Felitto, la famiglia Morena: “Non abbiamo chiesto nessun pagamento all’Ente, ma di impiegare la somma per opere pubbliche”

“In relazione alla sentenza n. 411/2020 della Corte di appello di Salerno ei comunica al sindaco che lo scrivente e la signora Francesca Vuolo

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2023

Municipio Felitto

Dalla casa comunale di Felitto, nei giorni scorsi, hanno fatto sapere di aver dato mandato agli uffici competenti per dilazionare il pagamento nei confronti degli eredi di Pasquale Morena, ex amministratore del comune che hanno vinto la causa intrapresa contro l’ente. Un modo, come affermato dal sindaco, Carmine Casella, per non gravare troppo sul bilancio comunale.

Sulla questione è arrivata, però, la risposta della famiglia Morena che ha incaricato il legale Pierluigi Morena.

La volontà di impiegare la somma per opere pubbliche

“In relazione alla sentenza n. 411/2020 della Corte di appello di Salerno ei comunica al sindaco che lo scrivente e la signora Francesca Vuolo hanno tenuto, presso la sede comunale, più incontri nei
quali si conveniva che la somma riconosciuta nella sentenza doveva essere impiegata dal Comune
di Felitto per opere pubbliche, con particolare attenzione per interventi di recupero nel centro storico; a tale riguardo gli eredi di Morena hanno segnalato altri interventi da fare come il restauro e la messa in sicurezza della Torre medievale e della cinta muraria che costeggia la salita carrabile che conduce a piazza Matteo De Augustinis”
si legge nella nota del legale che ha specificato che tale intesa doveva essere scritta agli atti e che i familiari erano in attesa dell’iniziativa dell’ente.

Le dichiarazioni del legale incaricato Pierluigi Morena

“Gli eredi di Morena hanno appreso con grande sorpresa, tramite i mezzi di comunicazione, che il
Comune avrebbe addirittura dato mandato ai competenti uffici per predisporre il pagamento, un pagamento mai richiesto. Il sindaco non può non ricordare che vi era, e vi è, un preciso accordo verbale da trasferire in contratto scritto e si ritiene grave che il Segretario comunale non sia stato messo a conoscenza della raggiunta transazione e non abbia predisposto la bozza di un accordo che poteva, e
può, determinare un risparmio per l’Ente comunale, col recupero di beni di valore storico che appartengono alla collettività. È la prima volta che un Ente pubblico assume l’iniziativa di adempiere spontaneamente, senza sollecito alcuno da parte dei creditori nonostante vi era un preciso accordo verbale diretto ad impiegare quelle somme non a vantaggio di privati ma per il recupero di beni pubblici”
ha continuato ancora il legale nella sua precisazione invitando il comune a non dare seguito a
mandati di pagamento, ma ad impegnarsi per impiegare la somma per il bene collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home