Attualità

Consac addio: Castellabate dice stop alla convenzione

Al termine di un consiglio comunale animato la maggioranza ha votato la risoluzione della convenzione tra comune di Castellabate e Consac

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2023

Protesta Consac Castellabate

Il Consiglio comunale di Castellabate, ieri pomeriggio, ha preso una decisione importante e da tempo annunciata dall’attuale maggioranza: ha infatti votato a favore della risoluzione della convenzione con la Consac Spa, la società responsabile del servizio idrico nel territorio comunale di Benvenuti al Sud.

La decisione della maggioranza

La discussione è stata lunga, tanto che l’assise si è conclusa in tarda serata, ma la maggioranza ha approvato la risoluzione contrattuale, affrontando una questione annosa e a lungo oggetto di polemiche. In campagna elettorale la questione Consac era stata uno dei cavalli di battaglia dell’attuale amministrazione che si schierò al fianco dei cittadini che manifestarono contro la società con sede a Vallo della Lucania. Il motivo? La convenzione era stata giudicata troppo gravosa per la comunità.

La vicenda

Il sindaco Marco Rizzo e il vicesindaco Luigi Maurano, già da consiglieri di minoranza nel 2020, si erano quindi opposti al passaggio della gestione comunale del servizio idrico da Asis a Consac. «Con i dovuti aggiornamenti e le consequenziali evoluzioni, abbiamo riportato in Consiglio Comunale la Delibera che proponemmo dai banchi dell’opposizione l’8 Gennaio 2020. Quel giorno non passò, nonostante il “grido” dei cittadini», così Maurano.

La minoranza dal suo canto ha reagito presentando un emendamento, sostenendo che la procedura adottata dalla maggioranza “non è quella corretta”. Argomentando che, secondo il piano dell’Ente Idrico Campano, il bacino di Castellabate rientra nella gestione di Consac.

I prossimi passi

Nonostante le divergenze, la decisione della maggioranza ha avviato il processo di risoluzione della convenzione. Da lunedì, gli uffici preposti proseguiranno l’iter amministrativo finalizzato alla dismissione, aprendo così un nuovo capitolo nella gestione del servizio idrico nel comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home