Attualità

Consorzio Bonifica di Paestum: ok al bilancio

“Dopo quattro anni di grandi sacrifici, abbiamo finalmente raggiunto gli importanti obiettivi di risanamento e programmazione"

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2023

Consorzio Bonifica Paestum

Il Consorzio Bonifica di Paestum, nel corso della seduta del Consiglio di deputazione tenutasi ieri sera, ha approvato il bilancio di previsione 2024 ed apportato variazioni di bilancio 2023, con numeri altamente positivi e prospettive soddisfacenti per il prosieguo di una sana e prudente gestione dell’ente, aspetto cardine dell’Amministrazione guidata dal presidente Roberto Ciuccio.

Consiglio alla presenza dell’assessore Caputo

Al termine della seduta, il brillante risultato è stato suggellato dalla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, il quale ha voluto rivolgere di persona il proprio personale plauso alla governance consortile pestana.

I commenti

“Dopo quattro anni di grandi sacrifici, abbiamo finalmente raggiunto gli importanti obiettivi di risanamento e programmazione che ci eravamo prefissati quando ci siamo insediati nel 2019 – dichiara il presidente Ciuccio – ereditammo una situazione drammatica sulla scorta di più gestioni commissariali, ma ora possiamo finalmente guardare al futuro con serenità e fiducia, grazie anche all’attenzione della Regione Campania, in particolare dell’assessore Caputo, nei confronti del quale siamo stati sempre trasparenti e ossessivi nel fargli capire ciò di cui avevamo bisogno per risollevarci, trovando in lui un interlocutore sensibile e preparato; ringrazio anche la delegata regionale in seno al nostro Consiglio, Veronica Mondany, un vero valore aggiunto per tutti noi”.

“È la quarta volta che vengo a visitare il Consorzio Bonifica di Paestum – aggiunge Caputo – devo dire che qui trovo sempre grande energia e voglia di fare bene, in virtù di una governance appassionata e con grandi idee che, in questi anni, ha rimesso brillantemente in piedi un ente gravato da situazioni annose, ristrutturandolo finanziariamente facendo percepire una svolta, leale e concreta, nel modo di amministrare per il bene del territorio e dei consorziati”.

“Abbiamo approvato il Bilancio di previsione 2024, che fa leva sugli ottimi risultati del 2023 – spiega il direttore generale dell’ente, Guido Contini – abbiamo massimizzato le attività di recupero dei crediti così come la riduzione progressiva dei debiti pregressi, per diversi milioni di euro, con il prezioso sostegno dell’ente regionale che ha saputo cogliere certe difficoltà fornendoci un supporto decisivo, facendoci ingranare una marcia nuova”. “I risultati sono positivi e soprattutto incoraggianti, perché dopo tanti anni si è raggiunto un equilibrio economico-finanziario sostenibile – conclude Daniela Gregorio, caposettore Ragioneria e Segreteria – questo lo si deve alla visione, alla perseveranza e al coraggio del presidente Ciuccio e della sua Amministrazione, nonché alla sinergia che hanno saputo creare con il personale dipendente dell’ente, di ogni settore, perché solo con un grande lavoro di gruppo si possono raggiungere risultati simili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Torna alla home