Attualità

Si conclude la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Altavilla Silentina

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

Scuola San Francesco Altavilla

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina.

La riunione

Solo poche ore fa si è tenuta una lunga riunione per discutere della nuova allocazione delle classi della scuola di via S. Francesco.

Delle soluzioni erano già state prospettate dal sindaco, Francesco Cembalo, ma a riguardo erano tanti i genitori diffidenti.

Agli esiti del confronto tra il sindaco, i genitori, rappresentanti di classe e il dirigente scolastico Vincenzo Fauceglia è emerso che gli alunni delle scuole da spostare in altra sede sono quelli delle classi della Scuola dell’Infanzia, quattro classi drlla Scuola Primaria e sette classi della Scuola
Secondaria di I grado, in un altra sede.

L’incontro

All’incontro, oltre al sindaco, erano presenti il consigliere comunale Sergio Di Masi, la consigliera comunale Lucia Bacco.

È stato proprio il primo cittadino a comunicare che la Scuola dell’Infanzia sarà collocata presso Palazzo Guerra.

I bambini torneranno in classe

Lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato il trasloco degli arredi. I bambini potranno tornare in classe
mercoledì 6 dicembre.

La Scuola Primaria sarà collocata fino al 22 dicembre, presso i locali della Piastra Parcheggio.

Sempre nei giorni di lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato anche questo trasloco e le aule saranno rese disponibili da mercoledi 6 dicembre.

Le quattro classi della Scuola Primaria dall’ 8 Gennaio 2024 saranno operative presso il Palazzo Guerra.

La Scuola Secondaria di I grado effettuerà turni pomeridiani dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e turni mattutini il sabato dalle ore 8,20 alle ore 13,20, presso l’istituto sito a Cerrelli, ma solo fino al 22 dicembre.

Le sette classi della Scuola Secondaria di Primo Grado dall’8 gennaio 2024 saranno ospitate presso i locali della Piastra Parcheggio.

I genitori hanno evidenziato le problematiche relative agli alunni con disabilità delle quali si occuperà la dirigenza scolastica.

In linea di massima, quanti vorranno, potranno frequentare anche di mattina nel plesso di Cerrelli, dopo un confronto tra la scuola e ingenitori.

Alla luce della nuova disposizione sarà riorganizzato anche il trasporto scolastico.

In questo modo il comune riuscirà a consegnare i lavori per l’abbattimento e la ricostruzione della scuola di via San Francesco, nei tempi giusti e quindi a non perdere il finanziamento complessivo di 3 milioni e 800 mila euro (6,6 milioni fondi Pnrr e il resto fondi comunali) a cui si aggiungono circa 100 mila euro di risorse comunali utili ad effettuare i lavori necessari a rendere gli spazi fruibili per i prossimi due anni, il tempo previsto per la costruzione della nuova scuola che garantirà agli studenti del territorio un ambiente ottimale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home