Eventi

Eboli: “SOS Donna, il Codice Rosa”, una nuova iniziativa in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Nuova iniziativa scolastica per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne ed il liceo scientifico A. Gallotta di Eboli che ha deciso di prevedere, per l'occasione, un'intera giornata di studio

Silvana Scocozza

24 Novembre 2023

Liceo Gallotta

Nuova iniziativa scolastica per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne ed il liceo scientifico A. Gallotta di Eboli che ha deciso di prevedere, per l’occasione, un’intera giornata di studio sul tema “SOS Donna, il Codice Rosa”. Si tratta di un vero e proprio evento formativo che si svolgerà, a partire dalle ore 10,30, nell’aula magna “Michele Siani” della scuola superiore ebolitana, in via Caduti di Bruxelles.

Il programma

Il programma della giornata prevede, dopo gli indirizzi di saluto della dirigente scolastica, Anna Gina Mupo, l’intervento dell’avvocato Silverio Sica e quello del professore Kiril Basile, ognuno per la sua parte di competenza sul triste fenomeno. Un’occasione suggestiva e significativa, che soprattutto vuole anche segnare un punto di riferimento per operatori e per tutti gli studenti.

Il commento

«Fuori da ogni logica celebrativasottolinea in maniera sentita la dirigente scolastica del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli, Anna Gina Mupo la giornata rappresenta un’ulteriore occasione per riflettere su un tema che, purtroppo in maniera drammatica, occupa ormai tutte le pagine della cronaca quotidiana. Un fenomeno che non può che interrogare le coscienze e le intelligenze di ognuno di noi, in riferimento a quanto l’educazione all’affettività ed alla stessa sacralità della vita costituisca concretamente un insuperabile emergenza educativa».

Un momento di confronto e riflessione, un appuntamento atteso e sentito dagli studenti del liceo ebolitano sempre molto sensibili a queste tematiche. A coordinare i lavori due alunni Luisa Lardo, rappresentante della classe VB, e Filippo Vuocolo, rappresentante della classe VC.

L’intermezzo musicale è a cura della band della scuola composta da giovani con la passione per la musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Torna alla home