Attualità

Ritardi nei lavori sul Ponte Caiazzano a Sassano: il manifesto di protesta dei cittadini

I cittadini esausti per i lavori ancora non cominciati hanno affisso due grandi teloni con scritte di protesta.

Federica Pistone

8 Novembre 2023

Proteste ponte Caiazzano

Per tutti gli amministratori, vergogna”. E’ questa la scritta che campeggia sui new jersey posizionati sul Ponte Caiazzano, tra Sassano e Padula, chiuso ormai da due anni dalla Provincia di Salerno, dopo una serie di sopralluoghi avvenuti da parte dell’Ente, che ne ha disposto la chiusura per problemi strutturali.

La cerimonia per la consegna dei lavori

Lo scorso 25 luglio con una cerimonia è avvenuta la consegna dei lavori di rifacimento del ponte. Una cerimonia alla quale presero parte, tra gli altri, il presidente della Provincia Franco Alfieri, il vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo, il consigliere Regionale con delega ai trasporti, Luca Cascone, il consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, il consigliere provinciale Giuseppe Ruberto e alcuni sindaci della zona, tra cui i primi cittadini di Sassano e Padula, Domenico Rubino e Michela Cimino.

La protesta dei cittadini

I cittadini esausti per i lavori ancora non cominciati hanno affisso due grandi teloni con scritte di protesta. La chiusura del Ponte ha creato enormi ripercussioni anche dal punto di vista economico, ma anche tanti disagi legati alla viabilità del territorio.

Dalla segretaria del presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri, spiegano che è stato necessario studiare una variante al progetto. Una necessità che inevitabilmente ha allungato i tempi stimati di ultimazione dei lavori in 175 giorni come era stato assicurato, tra gli altri, proprio dallo stesso Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home