Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale, ecco come

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale, ecco come

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

Con delibera comunale n.31 del 19/10/2023 il Comune di Sant’Arsenio ha introdotto misure regolamentari più favorevoli per creare occasioni di sviluppo e favorire le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale. Sono 12 gli articoli che compongono il “Regolamento comunale sugli incentivi ed agevolazioni per favorire gli investimenti”. Il Comune di Sant’Arsenio promuove e favorisce tutte le iniziative e le proposte volte alla creazione, all’apertura, alla riapertura e alla riconversione di attività di carattere imprenditoriale produttivo nei settori dell’industria del commercio dell’artigianato, del turismo, del terziario, dei servizi e dell’agricoltura sia nelle aree a ciò dedicate nel PUC e nel centro abitato. Tra le attività rientrano anche le botteghe, gli antichi mestieri, le piccole attività commerciali a carattere familiare, ma anche punti espositivi e di vendita di prodotti tipici locali o ancora punti di ristoro e di somministrazione di alimenti e bevande.

Ecco le iniziative dell’Ente

L’Ente favorisce la sottoscrizione di accordi di collaborazione e di protocolli di intesa con enti, associazioni di categoria, organismi datoriali e del lavoro. I meccanismi premiali, individuati, comporteranno l’attribuzione di maggiori incentivi nei seguenti casi: occupazione di manodopera locale, trasferimenti di residenza e di sede legale, utilizzo di tecniche innovative e sperimentazione di nuovi prototipi. Le richieste di apertura delle nuove attività o di riapertura di quelle già esistenti e l’istanza di assegnazione di aree nelle zone PUC a ciò destinate, andranno presentate nel rispetto dei regolamenti comunali e delle disposizioni di legge vigenti in normativa.

Le stesse saranno istruite dei competenti uffici comunali. Una volta verificata la completezza della documentazione presentata, gli uffici preposti, provvederanno a calcolare gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione applicando, in via ordinaria uno sconto del 30%. Tale percentuale sarà aumentata al 50% nei casi di occupazione di manodopera locale, di trasferimenti di residenza e di sede legale e di utilizzo di tecniche innovative e sperimentazione di nuovi prototipi.

Gli interventi in programma

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce insediamenti produttivi, nuovi attività, ampliamenti in aree o immobili di cui abbia vario titolo la disponibilità. Questi insediamenti potranno riguardare: aree di nuova edificazione, dotato meno di infrastrutturazione primaria, unità immobiliari realizzate o attrezzate dall’ente. In questi casi verrà applicato una riduzione del 30% su tutti i tributi comunali. In alternativa allo sconto del 30% sui tributi comunali ai beneficiari potrà essere applicato una riduzione del 40% sugli oneri dovuti per la concessione e/o locazione. Il regolamento adottato entra in vigore dopo il 15º giorno della sua pubblicazione sull’albo pretorio del Comune di Sant’Arsenio e sul sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home