Attualità

Nel Cilento è una “star”, ma sui social i conservatori criticano Monsignor Calvosa: «ci sarebbe da ridere»

La segnalazione giunge da una giovane social addicted, una lettrice che si dichiara perplessa per un post che, ad oggi, appare inappropriato

Serena Vitolo

21 Ottobre 2023

Mons. Vincenzo Calvosa

Esiste una rubrica sui social dal titolo “I vescovi nominati da #papafrancesco” realizzata dal giornale online Silere non possum (lat. non posso tacere) che si occupa di informazione relativa alla Chiesa Cattolica, Santa Sede e Stato della Città del Vaticano, che pubblica un reel sui social riguardante il Monsignor Vincenzo Calvosa, nuovo vescovo di Vallo della Lucania.

Un reel dal titolo ” Mentre il mondo perde la fede, ecco le priorità dei vescovi creati da Papa Francesco”

Anche in situazioni che sembrano non lasciare spazio ad opinioni contrastanti, non si finisce mai di ricredersi. Ed è questo il caso, considerando il calore che è stato riservato fin da subito al monsignor Calvosa da parte dell’intera comunità cilentana, perplessa rispetto a messaggi del genere.

“Le ridicole avventure di Vincenzo Calvosa”

Si legge infatti: “per la rubrica “i vescovi nominati da #PapaFrancesco” oggi proponiamo le ridicole avventure di Vincenzo Calvosa. Il presule calabrese ha avviato un piano pastorale di successo dal titolo “con tamburelli e danze”. Ci sarebbe da ridere se non fosse che stiamo piangendo”.

Voce ai giovani che invece “sentono” Il vescovo e, grazie a lui, si avvicinano alla chiesa

La segnalazione giunge da una giovane social addicted, una lettrice che si dichiara perplessa per un post che, ad oggi, appare inappropriato perché non corrispondente alla percezione reale che la comunità di Vallo della Lucania ha del neo vescovo Mons. Calvosa: ” Ho 23 anni e per la prima volta mi capita di avere attenzione e dedizione verso coloro che agiscono per la chiesa, figure istituzionali religiose che, ad oggi, per la prima volta, percepisco più vicine al mondo di noi giovani, proprio grazie all’arrivo di Mons. Calvosa, una persona che, da subito, ha ridotto le distanze tra il mondo religioso e il mondo di noi giovani, distante e privo di riferimenti cristiani…”.

Il reel condiviso dalla giovane lettrice ritrae il Monsignor Calvosa mentre partecipa attivamente ad un momento di musica popolare, suonando in prima persona uno strumento a percussione con altri giovani.

“Non comprendo perchè si debba ironizzare su un atteggiamento come questo, privo di interpretazioni sbagliate o sarcastiche. Noi giovani abbiamo bisogno che il mondo religioso arrivi a noi attraverso mezzi di comunicazione moderni ma anche modi e comportamenti maggiormente vicini a noi. Soltanto cosi, la chiesa può affermare di essere accanto a noi giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home