In Primo Piano

Cucciolo lanciato da un’auto a Montesano sulla Marcellana, la volontaria: ”Vergogna!”

Cucciolo lanciato da un’auto a Montesano sulla Marcellana, la volontaria: ”Vergogna!

Federica Pistone

14 Ottobre 2023

Un cucciolo sarebbe stato lanciato da un’automobile, il condizionale è d’obbligo perché non vi è alcuna certezza. L’unica cosa certa è che l’ennesimo cane abbandonato nel Vallo di Diano, un cucciolo, ha riportato una frattura così importante sulla testa tanto da sembrare un grosso pernoccolo, ma non è così. La denuncia sui social arriva da Amanda Cozza, presidente dell’Associazione “Qua La Zampa Effe” che sta svolgendo un lavoro enorme sul territorio.

Le parole della presidente dell’associazione

La presidente nel suo post racconta che adesso il cucciolo si trova in una clinica veterinaria e che presto per lui si apriranno le porte del canile. Amanda Cozza rimarca l’importanza della sterilizzazione aggiungendo che a breve, inoltre, partiranno anche nel Vallo di Diano, campagne di sterilizzazione in 9 comuni. In sostanza i cittadini privati potranno sterilizzare i propri cani anche dai veterinari privati.

I canili territoriali sono saturi, in particolare di cani maremmani e da caccia sicuramente abbandonati, aggiunge Amanda Cozza che tiene a sottolineare: “la popolazione di randagi, grazie alle campagne di sterilizzazione ASL e ai volontari si sta notevolmente riducendo”. Il lavoro da fare è ancora tanto.

Ecco i Comuni

I nove comuni in cui inizierà la campagna di sterilizzazione sono: Atena Lucana, Sant’Arsenio, San Rufo, Monte San Giacomo, Sanza, Buonabitacolo, San Pietro al Tanagro, Casalbuono e Pertosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home