Attualità

“Permesso rosa” per mamme e bimbi della città di Agropoli: ecco come funziona

L'Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi sui permessi rosa e gli stalli

Serena Vitolo

1 Ottobre 2023

L’Amministrazione comunale della città di Agropoli interviene nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e la mobilità delle persone, a garantire il benessere e la tutela della salute, nonché ad assicurare le pari opportunità della fruibilità di pubblici servizi, andando incontro alle specifiche esigenze di determinate categorie di utenti.

L’obiettivo è assicurare le pari opportunità nella fruibilità di pubblici servizi

All’esito, infatti, del monitoraggio del sistema viario urbano e delle sopravvenute esigenze di mobilità registrate nel territorio comunale, anche su segnalazione dei cittadini, l’Amministrazione Comunale ( sotto suggerimento della Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo – Vice Sindaco ed Assessore con Deleghe alle Politiche Sociali, Qualità della Vita, Centro Storico) si è riservata sin d’ora, con la delibera n° 461 del 19/09/2023, di procedere alla individuazione e alla istituzione di ulteriori “stalli rosa”, in aggiunta a quelli già previsti con la richiamata Deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 27/07/2022.
si legge nella delibera : “PRESO ATTO dell’attuale mancanza della normativa di dettaglio relativa ai cosiddetti “contrassegni rosa”, ATTESA la necessità dell’Ente di introdurre idonea disciplina di dettaglio al fine di stabilire le condizioni di utilizzo all’interno del territorio del Comune di Agropoli del “permesso rosa”,
nonché la tipologia, le modalità di richiesta e le modalità di emissione del “permesso rosa”
rilasciato dal Comando di Polizia Municipale dell’Ente ai soggetti aventi diritto residenti nel
Comune di Agropoli
…” il Comando di Polizia Municipale è incaricato di:
ricevere le domande di rilascio del c.d. “permesso rosa” che saranno presentate dagli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli previa compilazione e trasmissione dell’apposito modello il quale sarà reperibile sul sito istituzionale del Comune di Agropoli e altresì presso gli Uffici del Comando di Polizia Municipale;
Il comando di Polizia Municipale dovrà realizzare un banca dati finalizzata alla registrazione, al controllo e alla verifica delle domande presentate.

Chi beneficia del “permesso rosa”

Sarà rilasciato il “permesso rosa” agli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli che ne faranno richiesta. Si provvederà alla verifica e all’eventuale ritiro e annullamento del “permesso rosa” nel
caso di false dichiarazioni.
Secondo le disposizioni contenute nella delibera bisognerà realizzare, di concerto con il Settore tecnico competente, la segnaletica verticale ed orizzontale relativa agli “stalli rosa” da istituire nel territorio comunale, riservandoli ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con
un bambino di età non superiore a due anni.

L’Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi che intendono garantire maggiori servizi alle donne in gravidanza e ai bambini piccoli, con l’istituzione di lasciapassare utili alla comunità delle future e neo mamma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home