Attualità

A Prignano Cilento arrivano le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Cosma e Damiano

Dal 6 al 10 ottobre 2023 la Parrocchia San Nicola di Bari in Prignano Cilento ospiterà le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano

Luisa Monaco

1 Ottobre 2023

Panno Santi Cosma e Damiano Eboli

Dal 6 al 10 ottobre 2023 la Parrocchia San Nicola di Bari in Prignano Cilento ospiterà le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano provenienti dalla Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta della Città di Oria (BR). Un’opportunità per chiedere la loro intercessione in un tempo nel quale aumentano le richieste di preghiere per guarigioni fisiche e spirituali. I santi Cosma e Damiano, noti anche come santi medici. Sono stati due medici romani, gemelli e fratelli maggiori dei santi Antimo, Leonzio ed Euprepio. Secondo la tradizione furono nella prima generazione di martiri sotto l’impero di Diocleziano: sono venerati da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi.

Dal momento che non vollero mai denaro o beni in cambio della loro pratica di medici e guaritori, furono soprannominati Anargyroi (dal greco antico Ἀνάργυροι, “senza argento” o “Santi non mercenari”). È stato detto che grazie a queste opere convertirono molte persone alla fede cristiana

Ecco il programma completo:

Venerdì 6 ottobre

Ore 17.30 Arrivo ed accoglienza delle Sacre Reliquie Maggiori presso Piazza Municipio con la presenza delle sautorità civili, militari e dell’Unitalsi diocesana. Processione verso la Chiesa.

Ore 18:00 Intronizzazione e incensazione delle Sacre Reliquie, Santa Messa presieduta da Don Roberto Guida, Vicario foraniale. Celebrazione comunitaria dell’unzione degli infermi e preghiera per invocare la guarigione fisica e spirituale.

Sabato 7 ottobre

Ore 9.30 Visita delle Reliquie dei Santi Medici alla casa di Cura S. Pio e Santa Messa.

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Alle 15.30 ci sarà il pellegrinaggio delle reliquie minori dei santi Cosma e Damiano agli ammalati

Alle ore 18 Santa messa

Domenica 8 ottobre

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa con benedizione dei medici, infermieri, frmacisti e collaboratori sanitari.

Lunedì 9 ottobre

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Ore 15.30 Adorazione e Confessioni

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa con celebrazione comunitaria e unzione degli infermi.

Martedì 10 ottobre

Ore 10.00 Pellegrinaggio delle reliquie minori dei Santi Medici agli8 ammalati.

Ore 12.00 Supplica ai Santi

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa celebrata da Don Francesco Nigro, Rettore capitolare della Chiesa Cattedrale di Oria.

In questi giorni la chiesa sarà aperta dalle ore 9 alle ore 20.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home