Attualità

L’UNCEM Campania pone il problema cinghiali all’attenzione dell’assessore regionale all’agricoltura, Nicola Caputo:

Un incontro in Regione per discutere sull'emergenza cinghiali. Interviene anche Nicol Caputo9, assessore regionale all'agricoltura

Alessandra Pazzanese

13 Settembre 2023

Si terrà nella tarda mattinata di domani, 14 settembre, un ulteriore incontro per discutere della problematica, che tanto grava sulla sicurezza dei cittadini e sulla produzione agricola, relativa all’enorme presenza di cinghiali specialmente nei comuni montani. Della questione si discuterà, dopo la sollecitazione di tanti sindaci, di tanti presidenti delle varie Comunità Montane della Campania, dei rappresentanti del mondo dell’agricoltura e della Protezione Civile, presso la sede dell’assessorato regionale all’agricoltura, a Napoli, alla presenza dello stesso assessore regionale al ramo, Nicola Caputo. “Faremo il punto sul problema dei cinghiali, ma anche sulla peste suina e su tutte le possibili iniziative da condividere per sconfiggere questa drammatica e incontrollata invasione.

InfoCilento - Canale 79

Una problematica che grava sui territori

Metteremo a confronto anche l’azione del Ministero dell’Ambiente in tal senso e abbiamo già raccolto tante adesioni. Tutti possono partecipare” ha fatto sapere Vincenzo Luciano, presidente regionale UNCEM e amministratore comunale di Aquara. Luciano ha esposto la problematica relativa alla presenza dei cinghiali anche al ministro Gilberto Pichetto Fratin affrontando il tema della protezione delle aree agricole, anche in zone parco, proprio da lupi, cinghiali e ungulati, che aumentano e richiedono appositi meccanismi di attenzione da parte delle istituzioni centrali e regionali.

Il commento

“In accordo con gli Enti locali e gli Enti Parco, la questione, è stata portata all’attenzione del ministro durante un incontro promosso dall’UNCEM per discutere della difesa e della valorizzazione delle montagne italiane e tenutosi alla presenza del presidente nazionale dell’UNCEM, Marco Bussone” ha affermato Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home