Attualità

Stagione estiva ancora nel vivo e alte temperature. Rinviata l’apertura delle scuola a Pisciotta

Arriva l’ordinanza del sindaco Ettore Liguori. Rinviata l’apertura delle scuole. Si torna in classe soltanto la prossima settima

Ernesto Rocco

11 Settembre 2023

Aula scolastica

Niente scuola a Pisciotta questa settimana. La campanella per gli studenti del paese non suonerà il 13 settembre. Motivo? Come lo scorso anno il caldo e soprattutto la stagione estiva ancora nel vivo. “II Comune di Pisciotta e più in generale l’intero tratto costiero comunale con le frazioni Marina e Caprioli costituisce un meta turistica di notevole pregio ambientale con i conseguenti risvolti economici e sociali. Anche nel corrente mese di settembre il territorio comunale è interessato da un persistente flusso turistico con evidenti ripercussioni sul traffico, sulla sicurezza e sulla gestione della viabilità, nonché sulla fruizione delle aree di parcheggio adiacenti il plesso scolastico di Pisciotta Capoluogo”, fanno sapere da palazzo di città. 

Scuole a Pisciotta: i disagi

Ma ci sono anche altre criticità come il servizio di trasporto scolastico che “non risulta ancora efficace in quanto la richiesta del funzionario responsabile non è stata riscontrata positivamente dalle ditte invitate e conseguentemente la procedura di gara avviata è risultata deserta, occorrendo pertanto effettuare un affidamento provvisorio del servizio suddetto che necessita di tempi adeguati”.

Infine c’è da tenere conto delle “attuali condizioni meteorologiche con temperature oscillanti sui 30° non consenta una fruizione agevole delle attività didattiche in aule prive di idoneo impianto di condizionamento. 

L’ordinanza

Di qui l’ordinanza del sindaco Ettore Liguori che dispone la chiusura degli istituti scolastici di Pisciotta e Caprioli dal 13.09.2023 al 17.09.2023, e fissa l’inizio delle attività didattiche nel giorno 18 settembre. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home