Coronavirus

Torna il Covid in ospedale: chiuso il reparto di Medicina di Eboli

Torna la preoccupazione per la diffusione del covid-19. Per fortuna tutti i contagiati sono in buone condizioni di salute

Silvana Scocozza

31 Agosto 2023

Preoccupazione presso l’ospedale di Eboli, poiché un focolaio di Covid-19 ha interessato il reparto di Medicina. Su un totale di 21 pazienti attualmente ricoverati, ben 16 di essi sono risultati positivi al tampone per il virus. Tra i contagiati sono compresi anche un’infermiera e un’operatrice socio sanitaria. L’ospedale ha messo subito in pratica le procedure per evitare la diffusione del contagio. Il Pronto Soccorso ha sospeso l’accettazione di nuovi pazienti per evitare ulteriori rischi, mentre il servizio di emergenza medica 118 è stato informato di dirottare i pazienti verso altre strutture ospedaliere.

La chiusura del reparto di Medicina

Chiuso anche il reparto di Medicina. La maggior parte dei pazienti colpiti, tuttavia, sembrerebbe presentare sintomi lievi o addirittura essere asintomatica. L’origine del focolaio è stata individuata in modo casuale, quando una dipendente del reparto ha manifestato sintomi influenzali e ha deciso di sottoporsi al tampone.

Il protocollo

Di conseguenza, è stato applicato immediatamente il protocollo sanitario previsto per legge: tutti i dipendenti del reparto e i pazienti sono stati sottoposti a tamponi per individuare ulteriori casi positivi. Si è anche stabilito che i familiari dei pazienti risultati positivi dovrebbero sottoporsi a tampone se presentano sintomi o per precauzione, al fine di contenere ulteriori possibili diffusione del virus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home