Attualità

Ponte di Ferragosto, Anas: traffico intensi anche in Cilento

Estate in movimento: aumento flussi di traffico e previsioni per il secondo fine settimana di Agosto

Ernesto Rocco

11 Agosto 2023

Traffico in autostrada

A luglio, i flussi di traffico hanno registrato un aumento significativo rispetto allo scorso anno, come riportato dall’Osservatorio del traffico ANAS. La crescita media è stata del 2% su gran parte del territorio italiano. Nel Sud del paese, tuttavia, si è riscontrato un aumento ancora più marcato, con un +4%, e in Sicilia addirittura un impressionante +5%. L’incremento degli spostamenti su rete ANAS ha mostrato una tendenza in crescita anche in confronto al mese di giugno. Rispetto al mese precedente, si è verificato un aumento del 6% dei movimenti su strada. Tale incremento è stato particolarmente evidente nelle regioni meridionali, dove si è segnato un notevole aumento dell’11% rispetto al mese precedente.

Previsioni per il secondo fine settimana di Agosto: Ponte di Ferragosto

Il secondo fine settimana di agosto si preannuncia come un periodo di intensi spostamenti, soprattutto in vista delle partenze legate al ponte di Ferragosto. Anas, la Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, si prepara ad affrontare l’incremento dei flussi veicolari.

L’obiettivo è garantire una circolazione fluida attraverso costante monitoraggio, interventi tempestivi in caso di emergenze e la riduzione al minimo possibile dei cantieri attivi lungo le reti stradali e autostradali di competenza.

Bilancio del primo Fine Settimana di Agosto: Affluenza Veicolare

Nel primo fine settimana di agosto, precisamente il 5 e il 6 agosto, si sono verificati movimenti intensi soprattutto verso le località di villeggiatura nel sud Italia. La tratta dell’Autostrada del Mediterraneo (A2) è stata particolarmente interessata, con oltre 220mila veicoli transitati tra Pontecagnano e Battipaglia, oltre 160mila tra Battipaglia ed Eboli e 95mila nell’ultima tratta campana. Anche altre strade hanno visto flussi consistenti, come la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

Situazione in Varie Regioni Italiane

Le regioni meridionali hanno sperimentato flussi rilevanti lungo molteplici tratte, come la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore. Anche il nord Italia ha visto intensi movimenti lungo la SS36 del Lago di Como e dello Spluga, mentre il nord-est ha registrato traffico notevole lungo la grande viabilità triestina.

Cantieri Sospesi e Previsioni per il Traffico Futuro

Gran parte dei cantieri è stata sospesa nel quadro del piano di mobilità estiva, indicando un notevole sforzo per agevolare i flussi veicolari. Tuttavia, è previsto un ulteriore aumento del traffico lungo la rete Anas nel fine settimana di metà agosto. Viabilità Italia segnala codice rosso a partire dal pomeriggio del giorno attuale, con un picco di traffico nero nella mattinata del sabato successivo, il 12 agosto.

Suggerimenti per i Viaggiatori e Mappa delle Principali Arterie Interessate

Prima di partire, è fondamentale tenere in considerazione queste previsioni e prepararsi adeguatamente per affrontare i flussi di traffico. La mappa delle arterie più interessate aiuta a individuare le principali direttrici coinvolte nei movimenti veicolari, come l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e altre importanti strade nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home