Attualità

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili, ecco cosa sono

Francesca Scola

3 Agosto 2023

Stazion

Cambiare ora e giorno del biglietto non sarà più un problema. Si potrà effettuare il cambio illimitatamente e in qualunque momento antecedente al check-in. Queste sono le nuove caratteristiche del “biglietto digitale flessibile”, un nuovo titolo di viaggio introdotto da Trenitalia per superare l’obsolescenza del biglietto cartaceo o fatto sul treno. Il biglietto, da fare comodamente sul cellulare, sarà modificabile sempre e varrà per il trasporto regionale.

Le info utili

Sarà possibile acquistare questa tipologia di titoli a partire dal cinque agosto, presso le agenzie di viaggio e altri operatori abilitati e, soprattutto, tramite l’app e il sito di Trenitalia. La caratteristica più importante del nuovo biglietto è la possibilità di effettuare un cambio di orario e di giorno, anche nel giorno stesso del viaggio, prima del check-in (obbligatorio).

In questo modo si farà fronte all’ansia dei viaggiatori che necessitano di raggiungere terminal traghetti, crociere o aeroporti in treno. E si ovvierà anche alla chiusura delle biglietterie, a malfunzionamenti degli sportelli automatici o al sovraffollamento.

Una misura che sarà attiva proprio nel periodo di alta stagione, in cui i viaggiatori tendono a spostarsi molto con i treni, soprattutto regionali. Inoltre, sarà un mezzo efficace per contrastare le truffe dell’ultimo minuto, che coinvolgono principalmente i turisti impreparati che spesso acquistano biglietti su applicazioni o da persone non affidabili.

Come funziona?

Proprio a partire dal 5 agosto sarà, quindi, possibile cambiare illimitatamente la data e l’orario del biglietto (non la tratta) fino alle 23.59 del giorno precedente al viaggio, mentre l’ora potrà cambiare infinite volte sempre tramite applicazione o sito web. Un’altra novità sarà il check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire sul treno selezionato.

Il check-in potrà essere effettuato sia registrandosi all’app che sul sito di Trenitalia. Chi, invece, non è registrato lo potrà effettuare collegandosi al link presente nella mail o nell’SMS ricevuto durante l’acquisto del biglietto. Questa funzione è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora della partenza programmata del treno selezionato nel momento dell’acquisto.

Sul tasto è presente il messaggio: “fai il check-in e viaggia”. Una volta superato questo passaggio sarà possibile viaggiare. Non sarà più, in questo modo, il controllore a convalidare i titoli, ma basterà mostrargli la pagina del biglietto digitale con la barra verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home