Attualità

L’Arpac “promuove” il mare del Cilento: nessuna criticità lungo la costa

Il mare del Cilento promosso a pieni voti. Nessuna criticità e nessun divieto di balneazione nel mese di luglio

Ernesto Rocco

22 Luglio 2023

Arpac

Mare del Cilento in ottimo stato di salute. Lo rivelano i rilevamenti dell’Arpac del mese di luglio. Da Capaccio Paestum a Sapri, infatti, tutta la costa ottiene il massimo della valutazione, ad eccezione delle località Cammerelle e Lungomare, proprio nella città della Spigolatrice. In tutti gli altri tratti, invece, la qualità del mare nella scala di valori dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale è eccellente. Il monitoraggio viene eseguito con costanza durante tutta la stagione balneare.

Le analisi Arpac

Le analisi puntano in particolare a valutare di batteri inquinanti che possano rappresentare un pericolo per la salubrità del mare e di conseguenza pericoli per l’uomo. Nel Cilento nel mese di luglio non sono emerse criticità e pertanto non sono presenti divieti di balneazione.

Il fenomeno della colorazione del mare e della schiuma

Eppure continuano a segnalarsi qui, come lungo tutta la costa campana, fenomeni di colorazione dell’acqua o schiuma. L’Arpac ha di recente chiarito che non ci sono forme di inquinamento: «Le cause dell’intorbidamento e dell’intensa colorazione verde sono presumibilmente riconducibili alla stabilizzazione di un regime di alta pressione di origine africana (“bolla africana”) che ha ritardato la formazione dell’anticiclone delle Azzorre. Tali condizioni hanno rallentato il normale ricambio delle acque del Golfo impedendone il rinnovamento. Di conseguenza, la scarsa circolazione dell’acqua in un’area caratterizzata da elevati apporti di nutrienti, unitamente all’elevato riscaldamento dello strato superficiale del mare, hanno determinato probabilmente un’abbondante proliferazione del fitoplancton responsabile della colorazione anomala».

Gli altri tratti di costa

Problematiche, invece, si segnalano in altre località del salernitano. Bocciate le acque di Spineta Nuova a causa di reflui provenienti presumibilmente da un impianto di depurazione che non riesce ad effettuare il trattamento e sversa direttamente nel fiume Tusciano. Problemi anche in altre località nei comuni di Pontecagnano e Salerno, ma anche in Costiera Amalfitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home