Attualità

Ispani: “Lenzuola d’Arte” arriva ad Ispani e il borgo medievale diventa galleria a cielo aperto. La collettiva artistica prende il via il venerdì 21 luglio e sarà visitabile fino al prossimo 21 settembre

Il comune di Ispani ospiterà "Lenzuola d'arte". La collettiva artistica sarà visitabile dal 21 luglio al 21 settembre.

Silvana Scocozza

19 Luglio 2023

Lenzuola d'arte

Il meraviglioso borgo medievale di Ispani, nel cuore del Cilento, ospita “Lenzuola d’Arte”, la collettiva artistica che dal 21 luglio al 21 settembre 2023 sarà allestita tra i vicoli e le piazzette. Un evento che coniuga la tradizione mediterranea dei “panni stesi” con l’arte. L’ispirazione, infatti, nasce osservando come i panni stesi tra balconi, tipicamente in uso nei centri storici del sud Italia sono allegoricamente dei ponti verso l’altro, mani tese verso il prossimo, accoglienza e unione.

Un evento unico nel suo genere

Diversi i colori, le tecniche, le installazioni per una collettiva unica nel suo genere.
La cerimonia di inaugurazione è fissata per il giorno venerdì 21 luglio alle ore 19.00, in Largo via Roma. Intervengono la professoressa Antonella Nigro, critico d’Arte; Gerardo Bisogni, Presidente A.A Lenzuola d’Arte; Mario e Giovanni Riccardi, “Ispani borgo d’Arte”. I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco del Comune di Ispani, Francesco Giudice e all’assessore alla cultura, al turismo e spettacolo Antonio Ionnito.

Sessanta opere in esposizione

L’occasione sarà interessante anche per ammirare nella prima passeggiata ufficiale la mostra d’arte “stesa” da balcone a balcone. Circa sessanta le opere in mostra per altrettanti singoli progetti d’arte che intrecciano colori, forme, progetti e messaggi di pace e di speranza. L’evento gode del patrocinio del Comune di Ispani, l’organizzazione di Ispani Inn Resort e La cantinella sul mare e la direzione artistica di Lenzuola d’Arte – Associazione Artistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home