Attualità

Comune cerca “uncinettine” per decorare il paese. L’iniziativa di Altavilla Silentina

Le "uncinettine" di Altavilla Silentina: un'arte che colora il paese. Il Comune si mobilita alla ricerca di volontari

Alessandra Pazzanese

24 Giugno 2023

Cielo decorato

Il comune di Altavilla Silentina, guidato dal sindaco Francesco Cembalo, si è unito all’appello delle cosiddette “uncinettine” affinché le persone capaci di lavorare all’uncinetto dell’intero territorio si riuniscano, magari nel loro tempo libero, per creare delle opere che possano abbellire le strade del borgo.

I centrini all’uncinetto per abbellire Altavilla Silentina

I centrini realizzati all’uncinetto, una volta pronti, andrebbero assemblati per colorare i cieli del paese, specie quelli del centro storico, luogo che maggiormente si presta a questo tipo di installazioni. Le opere finirebbero per rendere Altavilla Silentina un vero museo a cielo aperto capace di incantare i visitatori che, in particolar modo nei mesi estivi, raggiungono il paese.

Il sostegno del comune e l’iniziativa delle “Uncinettine di LoryLù”

Il comune, dunque, visto l’interesse collettivo dell’iniziativa e la generosità delle “uncinettine”, ha voluto fare da cassa di risonanza all’appello partito dal gruppo delle “Uncinettine di LoryLù”, composto da tante donne del posto che, in maniera del tutto spontanea e volontaria, si sono unite e, grazie al lavoro delle loro mani sapienti, sono riuscite a realizzare, durante lo scorso periodo natalizio, un maestoso albero interamente all’uncinetto. L’opera è rimasta a lungo esposta nella piazza della frazione di Cerrelli dove ha incantato i passanti.

La promozione dell’arte dell’uncinetto

Il gruppo delle “Uncinettine di LoryLù” ha anche organizzato dei corsi per insegnare e tramandare questa nobile e antica arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home