Attualità

Potatura indiscriminata della Pineta di Palinuro: il caso finisce in Parlamento

Dopo il taglio degli alberi arriva l'interrogazione parlamentare al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

Maria Emilia Cobucci

22 Giugno 2023

La Pineta di Palinuro, situata nella frazione costiera del Comune di Centola, è stata oggetto di una massiccia potatura che ha causato la distruzione di 25 alberi ad alto fusto, tra pini d’Aleppo ed Eucalipti. Un’area di oltre 3.000 metri quadrati è stata danneggiata irreparabilmente, rappresentando un grave danno al polmone verde di Palinuro.

L’interrogazione parlamentare

L’Antiquarium, edificio costruito negli anni ’60 per ospitare i reperti archeologici rinvenuti nel Cilento a partire dal 1948, è stato coinvolto nella vicenda a causa delle azioni di potatura indiscriminata nella Pineta. La senatrice Vincenza Aloisio del Movimento 5stelle ha sollevato la questione presentando un’interrogazione al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

La senatrice Aloisio ha denunciato la grave mutilazione subita dalla pineta: “Una vera e propria terribile mutilazione, in qualche caso prossima ad una capitozzatura radicale, che ha demolito le chiome ad ombrello tipiche di questa spettacolare specie botanica, parte integrante del paesaggio, distruggendo un infungibile valore ambientale e paesaggistico, che non sarà possibile ricostituire se non in parte e, comunque, solo in una prospettiva di lungo periodo”.

La posizione degli altri parlamentari

La questione è stata già presa in considerazione dal vicepresidente della Camera Sergio Costa e Michele Cammarano, presidente della Commissione Aree interne in consiglio regionale. Il vicepresidente Costa ha espresso il suo sconcerto riguardo all’aggressione a un polmone verde come la Pineta di Palinuro, sottolineando che tale atto danneggia i cittadini, l’ambiente e la salute. È necessario fare luce su quanto accaduto.

Anche il consigliere Michele Cammarano ha criticato gli abbattimenti e le potature drastiche che hanno eliminato un’area verde fondamentale per la località. L’operazione condotta è considerata al di fuori dei limiti della normale manutenzione.

L’Agenzia Regione del Turismo, responsabile dell’area in comodato d’uso, ha risolto il contratto con l’impresa incaricata di eseguire i lavori di diserbamento meccanico, decespugliamento, potatura degli alberi e sistemazione delle aree esterne coinvolgenti la Pineta e l’Antiquarium. La vicenda rimane ancora poco chiara e richiede ulteriori approfondimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home