Global

Napoli: premiati i giornalisti vincitori del Concorso Internazionale Mare Nostrum Awards

Napoli: premiati i giornalisti vincitori del Concorso Internazionale Mare Nostrum Awards

Francesca Scola

13 Giugno 2023

Consegna dei premi ai vincitori del Concorso Giornalistico Internazionale Mare Nostrum Awards. Si è svolta presso l’hotel Vesuvio di Napoli la cerimonia di premiazione della quindicesima edizione dei Mare Nostrum Awards.

Ecco il premio

Questo premio, bandito dalla Grimaldi Magazine Mare Nostrum, è dedicato a promuovere il trasporto via mare e, soprattutto, la conoscenza delle Autostrade del Mare. Si tratta di un riconoscimento giornalistico che ha il fine di promuovere, attraverso contenuti mediali, i benefici del viaggio marittimo sia dal punto di vista economico che da quelli turistico, ambientale e sociale. I giornalisti, partecipanti al concorso, hanno avuto il compito di elaborare degli articoli che ponessero l’attenzione sul Mar Mediterraneo e le sue molteplici sfaccettature.

I premiati

Tra i premiati vi sono stati: Sandro Neri, autore dell’articolo “Autostrade del Mare Italia e Grecia sono ancora più vicine, pubblicato su Quotidiano Nazionale, che descrive le caratteristiche e i risvolti economici delle offerte di trasporto marittimo che collegano le due nazioni; Yosr Hazgui autore dell’articolo “Tunisie-Pollution Plastique en Méditerranée: Un massacre sous la mer”, pubblicato su La Presse de Tunisie, che affronta il problema dell’ecologia dei trasporti marittimi; Francesco Ferrari, autore dell’articolo “Sostenere il trasporto marittimo per salvare economia e ambiente: gli investimenti da fare (e gli di errori da non commettere)”, pubblicato su Il Secolo XIX, che riassume i problemi da risolvere e gli equilibri da mantenere per un’efficienza dei collegamenti via mare. 

La premiazione non è stata rivolta soltanto agli autori di articoli ma anche a giornalisti produttori di contenuti audio-visivi. Due giornalisti italiani: Alessandro de Rossi e Federica Botta, sono stati premiati per la loro serie di documentari on-line “Luna sul Mare”.

La cerimonia, condotta da Massimo Giletti, è stata presenziata anche dai vertici del Gruppo Grimaldi. Il conduttore ci ha tenuto a rivolgere un tributo all’ex-premier Berlusconi deceduto il giorno stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home