Attualità

Riaperto il tratto dell’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ tra Fisciano e Baronissi

Il completamento anticipato dei lavori permette la riapertura della A2. Eseguiti interventi su sede stradale e barriere

Ernesto Rocco

11 Giugno 2023

Anas

Da oggi sarà possibile percorrere regolarmente il tratto dell’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ che collega Fisciano e Baronissi. Le attività lungo la strada sono state concluse in anticipo rispetto ai tempi previsti, consentendo la riapertura del tratto chiuso durante la notte.

Lavori intensivi per garantire sicurezza e miglioramenti

Durante i lavori, è stata creata una parzializzazione della carreggiata tramite l’utilizzo di barriere in new jersey in calcestruzzo, al fine di garantire la sicurezza degli utenti e del personale operante nel cantiere. Questa configurazione ha reso impossibile lo smontaggio delle barriere durante le ore notturne.

Interventi completati grazie a un’organizzazione efficiente

Grazie a un’intensa attività lavorativa svolta ininterrottamente 24 ore su 24, con la collaborazione di quattro ditte contemporaneamente e l’utilizzo di impianti per calcestruzzo e conglomerati bituminosi, sono stati eseguiti scavi, modellazioni del terreno, armature, riparazioni delle opere idrauliche, nuova pavimentazione, adeguamenti della segnaletica stradale e rimozione delle barriere in calcestruzzo. Ciò ha permesso la completa riapertura del tratto.

Miglioramenti per una strada più sicura e fluida

I lavori svolti tra Fisciano e Baronissi hanno riguardato l’allargamento della sede stradale e l’installazione di nuove barriere di sicurezza per garantire una maggiore protezione agli utenti. Questo intervento consentirà di restituire al traffico una strada migliorata in termini di sicurezza e fluidità, superando le attuali limitazioni geometriche. I livelli di sicurezza e servizio sono stati aumentati grazie al potenziamento delle barriere di sicurezza stradale e all’allargamento della carreggiata, migliorando il comfort di viaggio e l’ampiezza della visuale.

Collaborazione tra enti per una gestione efficace

Le modalità di intervento e gestione dei lavori sono state concordate durante il COV (Comitato operativo di viabilità) presso la Prefettura di Salerno, al fine di condividere le fasi dei lavori con le autorità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home