Attualità

“Il progetto Violeta”: un convegno per costruire una rete contro la violenza di genere, ecco i dettagli

L'Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno "Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio", che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

L’Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno “Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio”, che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi – Palazzo di Città – Comune di Salerno. L’evento avrà luogo dalle 15.00 alle 18.00 il 1° giugno.

Ecco come opera l’associazione

L’Associazione Differenza Donna APS è responsabile della gestione di importanti centri antiviolenza nella città di Salerno. In particolare, il Centro Antiviolenza Leucosia e lo Sportello Antiviolenza presso la Procura sono due punti di riferimento per le donne che hanno subito violenza. Oltre a questi, l’Associazione gestisce anche il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale di Zona S10 ad Atena Lucana e il Centro Antiviolenza “Anna Borsa” dell’Ambito Territoriale S04_2 a Pontecagnano Faiano (SA).

In collaborazione con vari partner, l’Associazione ha avviato il significativo “Progetto Violeta”, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Attraverso questo progetto, l’obiettivo è mettere in atto e intensificare, nei prossimi tre anni, importanti azioni volte a tutelare, sostenere e proteggere le donne e i bambini che sono sopravvissuti alla violenza. Saranno anche promossi percorsi di formazione rivolti a tutta la rete antiviolenza, oltre a essere previste azioni di sensibilizzazione e prevenzione.

Il convegno

Il convegno rappresenterà un’importante occasione per presentare il progetto e i partner coinvolti. Sarà un’opportunità preziosa per conoscerci reciprocamente e garantire che la nostra rete possa davvero immergersi nelle pratiche della nostra collaborazione. Saremo lieti di accogliere professionisti, attivisti e tutte le persone interessate che desiderano contribuire a creare una società più sicura e consapevole della violenza di genere.

Le finalità

Durante l’evento, verranno illustrate le strategie e le iniziative chiave del “Progetto Violeta“, fornendo una panoramica completa delle attività che saranno messe in atto per contrastare la violenza di genere. Sarà inoltre l’occasione per promuovere una discussione aperta e inclusiva, in cui si potranno condividere esperienze, idee e proposte per migliorare l’efficacia del nostro impegno collettivo.

Il convegno si svolgerà presso il suggestivo Salone dei Marmi, ubicato nel Palazzo di Città del Comune di Salerno. Questa sede rappresenta un luogo simbolico, in cui i rappresentanti delle istituzioni locali e i membri dell’Associazione Differenza Donna potranno incontrarsi e unire le forze per contrastare la violenza di genere nel territorio. La sua centralità e la sua importanza storica e culturale saranno la cornice ideale per un evento di tale rilevanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home