Attualità

“Il progetto Violeta”: un convegno per costruire una rete contro la violenza di genere, ecco i dettagli

L'Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno "Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio", che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

L’Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno “Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio”, che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi – Palazzo di Città – Comune di Salerno. L’evento avrà luogo dalle 15.00 alle 18.00 il 1° giugno.

Ecco come opera l’associazione

L’Associazione Differenza Donna APS è responsabile della gestione di importanti centri antiviolenza nella città di Salerno. In particolare, il Centro Antiviolenza Leucosia e lo Sportello Antiviolenza presso la Procura sono due punti di riferimento per le donne che hanno subito violenza. Oltre a questi, l’Associazione gestisce anche il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale di Zona S10 ad Atena Lucana e il Centro Antiviolenza “Anna Borsa” dell’Ambito Territoriale S04_2 a Pontecagnano Faiano (SA).

In collaborazione con vari partner, l’Associazione ha avviato il significativo “Progetto Violeta”, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Attraverso questo progetto, l’obiettivo è mettere in atto e intensificare, nei prossimi tre anni, importanti azioni volte a tutelare, sostenere e proteggere le donne e i bambini che sono sopravvissuti alla violenza. Saranno anche promossi percorsi di formazione rivolti a tutta la rete antiviolenza, oltre a essere previste azioni di sensibilizzazione e prevenzione.

Il convegno

Il convegno rappresenterà un’importante occasione per presentare il progetto e i partner coinvolti. Sarà un’opportunità preziosa per conoscerci reciprocamente e garantire che la nostra rete possa davvero immergersi nelle pratiche della nostra collaborazione. Saremo lieti di accogliere professionisti, attivisti e tutte le persone interessate che desiderano contribuire a creare una società più sicura e consapevole della violenza di genere.

Le finalità

Durante l’evento, verranno illustrate le strategie e le iniziative chiave del “Progetto Violeta“, fornendo una panoramica completa delle attività che saranno messe in atto per contrastare la violenza di genere. Sarà inoltre l’occasione per promuovere una discussione aperta e inclusiva, in cui si potranno condividere esperienze, idee e proposte per migliorare l’efficacia del nostro impegno collettivo.

Il convegno si svolgerà presso il suggestivo Salone dei Marmi, ubicato nel Palazzo di Città del Comune di Salerno. Questa sede rappresenta un luogo simbolico, in cui i rappresentanti delle istituzioni locali e i membri dell’Associazione Differenza Donna potranno incontrarsi e unire le forze per contrastare la violenza di genere nel territorio. La sua centralità e la sua importanza storica e culturale saranno la cornice ideale per un evento di tale rilevanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home