Cilento

Agropoli: Emilio Malandrino torna in consiglio comunale. Sospeso Massimo La Porta

Sospeso Massimo La Porta, ai domiciliari dal 19 aprile scorso. Entra in assise Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Emilio Malandrino

Massimo La Porta è fuori dal Consiglio comunale, almeno momentaneamente. Il prefetto di Salerno, Francesco Russo, in applicazione della legge Severino, ha firmato il provvedimento nei confronti del politico agropolese indagato nell’ambito dell’inchiesta “Formazione 4.0” della guardia di finanza di Salerno. La Porta (difeso dall’avvocato Federico Conte ) è agli arresti domiciliari dallo scorso 19 aprile.

La posizione di Massimo La Porta

Il consigliere comunale, aspirante sindaco alle scorse amministrative, è finito tra gli indagati dell’inchiesta relativa a falsi corsi di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie innovative e digitalizzazione previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. Attività che ha permesso – secondo i finanzieri della compagnia di Agropoli – di mettere su un maxi raggiro allo Stato di ben 57 milioni di euro in crediti di imposta.

L’esponente politico si era difeso durante l’interrogatorio di garanzia, smarcandosi dalle accuse. Ora è in attesa dell’interrogatorio di garzaia. L’indagine è ancora aperta, pertanto tutte le accuse dovranno essere dimostrate e confermate in tribunale.

Cosa cambia in consiglio comunale

Intanto, in consiglio comunale subentra Emilio Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia. È lui il primo dei non eletti nella compagine di La Porta alle scorse amministrative. La surroga, probabilmente, avverrà ad inizio giugno, salvo integrazioni del prossimo ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il prossimo 29 maggio. che verterà su 21 ordini del giorno, tra cui 11 tra interrogazioni e mozioni del consigliere di minoranza Raffaele Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home