Cronaca

Bancarotta fraudolenta: nei guai impresa di trasporti del salernitano

Aziende ritenute responsabili di non aver provveduto a soddisfare le pretese creditorie. Sequestro per 150mila euro

Ernesto Rocco

6 Maggio 2023

Guardia di Finanza Nocera Inferiore

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica, ha eseguito un sequestro di oltre 150.000 euro nei confronti di alcune aziende operanti nel settore dei trasporti. Le imprese sono state ritenute responsabili di non aver provveduto a soddisfare le pretese creditorie.

L’accusa: “un articolato sistema fraudolento”

Nel corso delle indagini è emerso che un’impresa fallita avrebbe attuato un articolato sistema fraudolento. La società aveva distratto somme di denaro e spossessato mezzi pesanti utilizzati per l’attività di trasporto merci.

L’illecito ausilio di un’amministratore Il legale rappresentante di una società di Pagani aveva richiesto e ottenuto l’illecito ausilio di un amministratore di un’altra società. Quest’ultimo avrebbe fittiziamente manifestato l’esistenza di un debito contratto dal trasportatore per l’acquisto di un’autovettura.

Il plurimo trasferimento distrattivo di mezzi

Le indagini avrebbero evidenziato anche il plurimo trasferimento distrattivo di mezzi utilizzati per il trasporto, mediante la creazione di una falsa scrittura privata a beneficio di una terza impresa, anch’essa compiacente.

Sequestrati i mezzi pesanti

Le condotte penalmente rilevanti sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria e la Procura ha delegato le Fiamme Gialle della locale Compagnia ad eseguire il sequestro degli importi sottratti alla procedura fallimentare. Pertanto, la Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro dei mezzi pesanti, aventi un valore commerciale di oltre 150 Mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home