Attualità

Ospedale “Ruggi” di Salerno: 367milioni di euro per la costruzione del nuovo nosocomio

Il progetto per la realizzazione del nuovo ospedale "Ruggi" di Salerno ha raggiunto una tappa importante con la scadenza del bando da 367 milioni di euro per la costruzione del nuovo policlinico

Luisa Monaco

2 Maggio 2023

Ospedale Ruggi di Salerno

Il progetto per la realizzazione del nuovo ospedale “Ruggi” di Salerno ha raggiunto una tappa importante con la scadenza del bando da 367 milioni di euro per la costruzione del nuovo policlinico, sui terreni ex Finmatica, a poche centinaia di metri di distanza dall’attuale sede dell’Azienda Universitaria. Dopo la proroga arrivata poco prima, il termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 21 aprile.

Il progetto

Sono tre gli operatori economici che hanno presentato le proprie offerte, tutti colossi delle costruzioni, tra cui spuntano anche delle componenti salernitane. Il primo ad aver presentato la proposta è il Raggruppamento temporaneo d’imprese con capofila Eteria Consorzio Stabile, colosso romano delle costruzioni nato nel giugno del 2021, che ha permesso di “fondere” l’impegno delle famiglie Gavio e Caltagirone puntando proprio alla realizzazione delle grandi opere del Pnrr.

Fra le consorziate della RTI ci sono anche ditte salernitane come la Rcm Costruzioni della famiglia Rainone e la Cicalese Impianti.

Successivamente, è giunta l’offerta telematica della “Pizzarotti & c. Spa”, impresa di Parma che nel 2020 ha sfiorato il miliardo di fatturato e che si è specializzata negli anni nella progettazione e nella realizzazione delle grandi opere civili e infrastrutturali. La Pizzarotti ha già realizzato ospedali in Italia e in tutto il mondo, ma anche il maxi polo fieristico di Rho, a Milano.

Le proposte

L’ultima offerta presentata è quella del Consorzio Stabile Sis, altro colosso dell’imprenditoria di Torino attivo nel settore delle costruzioni, dell’industria alimentare e – soprattutto – delle autostrade. Dal giugno del 2021, la Sis cura la gestione della Napoli-Pompei-Salerno e tra le esecutrici vengono indicate le ditte Sipal Spa, Inc Spa e Sacyr Construccion.

L’aggiudicazione dell’appalto per la costruzione del nuovo ospedale “Ruggi” di Salerno rappresenta un importante passo avanti per il territorio, in quanto si tratta di una struttura fondamentale per la salute dei cittadini. Il nuovo policlinico avrà una superficie di circa 190.000 metri quadrati e disporrà di oltre 800 posti letto, con 36 sale operatorie e un’area di pronto soccorso. Inoltre, il progetto prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate e di soluzioni innovative per garantire la massima efficienza e sicurezza nella cura dei pazienti.

L’apporto delle ditte salernitane all’interno del Raggruppamento temporaneo d’imprese con capofila Eteria Consorzio Stabile rappresenta un’occasione importante per la crescita economica del territorio, in quanto permetterà di creare nuovi posti di lavoro e di sviluppare l’indotto locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home