Attualità

Accordo tra La Sapienza e comune di Centola: così si valorizzerà il patrimonio artistico e culturale

Si parte dal borgo medievale di San Severino per poi coinvolgere l'intero territorio attraverso un recupero storico del territorio

Maria Emilia Cobucci

25 Aprile 2023

Un accordo di collaborazione tra il dipartimento di storia, disegno e restauro dell’architettura dell’Università la Sapienza di Roma e il comune di Centola per salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale. Un percorso che coinvolgerà l’intero patrimonio artistico e culturale presente in tutto il territorio comunale attraverso due distinte fasi.

Il progetto

Dapprima si procederà con una documentazione dei luoghi per poi arrivare al secondo step che prevederà una serie di progetti di rigenerazione urbana per lo sviluppo locale. Un primo incontro, esplicativo di quanto avverrà nel Comune di Centola, si è tenuto nella mattinata di ieri presso l’ “Oasi Panoria – Gole del Mingardo”, a San Severino di Centola. Un luogo suggestivo, lungo il fiume Mingardo, già teatro di spettacoli culturali.

Questa Oasi è solo uno dei meravigliosi scorci che può offrire il nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco di Centola Rosario Pirrone – Il progetto presentato questa mattina è davvero importante per il paese. Si tratta di una pietra miliare per il nostro Comune: si parte dal borgo medievale di San Severino per poi coinvolgere l’intero territorio attraverso un recupero storico dei nostri centri e lo studio scientifico della nostra cultura e della tradizione storica per raggiungere un importante obiettivo, che non sarà quello della mercificazione bensì della musealizzazione di alcune aree del nostro paese attraverso una visione strettamente culturale”.

La presentazione

Una presentazione che ha visto anche la partecipazione del professore ordinario della Facoltà di Architettura Alfonso Ippolito.

L’Università “La Sapienza” è sicuramente felice di stare al fianco del Comune nella coordinazione di questo grande progetto che riguarda una serie di ambiti architettonici e urbani del Comune – ha affermato Ippolito – Un programma che vede coinvolta l’intera amministrazione, l’ufficio tecnico e Sapienza che ha intenzione di creare una perfetta sinergia con tutte le parti coinvolte“.

Una giornata illustrativa del programma che il Comune di Centola ha inteso intraprendere, in linea con le azioni politiche che l’amministrazione ha messo in campo come sottolineato dalla consigliera delegata alla cultura Lucia Marrazzo.

“Fin dal nostro insediamento abbiamo deciso di puntare la nostra azione amministrativa sulla cultura – ha poi aggiunto la consigliera Marrazzo – Per fare questo ci siamo affiancati ad una grande realtà rappresentata dall’università La Sapienza. Da questo momento in poi si apre una nuova e ampia pagina per ul Comune di Centola”.

Presenti all’incontro anche l’architetto Magno Battipaglia e l’ingegnere Carmelo Stanziola, coordinatore dell’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home