Attualità

Un treno più veloce dal Cilento per raggiungere Napoli: la proposta

Ecco la proposta avanzata dal Cilento: un nuovo treno regionale veloce da Sapri a Napoli in coincidenza con il Frecciarossa 9524

Antonio Pagano

6 Aprile 2023

Treno regionale

Nei giorni scorsi si è tenuto un secondo confronto con il Presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, dirigente Trenitalia Mario Cuoco, e lo stesso vice sindaco di Ceraso, Antonio Cerullo per discutere dell‘attivazione di un nuovo treno regionale che abbia meno fermate e sia più veloce.

InfoCilento - Canale 79

La proposta

L’obiettivo è quello che studenti, lavoratori e tutti i fruitori possano raggiungere Salerno e Napoli dal Cilento in meno tempo. Da lì avere l’opportunità di scegliere un treno veloce e raggiungere Napoli e Roma in un orario di apertura di ufficio.

«Da Salerno il treno 9524 delle 7:44 raggiungerebbe Roma Termini alle 9:50 quindi in quasi 2 ore – fa sapere il vice sindaco di Ceraso Antonio Cerullo – Si sta ragionando sulla creazione di un nuovo regionale veloce che faccia Sapri – Vallo della Lucania – Agropoli – Salerno – Napoli in coincidenza proprio con il freccia 9524».

Il tavolo tecnico

Una prima proposta avanzata da Cerullo, era quella di anticipare il passaggio del treno Italo nelle stazioni di Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, alle ore 6.00 senza sostare nella stazione di Napoli Centrale, già ben collegata dai treni regionali dando la possibilità a tutti gli utenti di arrivare ad orario consono a soddisfare tutte le esigenze. Si chiedeva inoltre di estendere al treno Italo in questione il carnet “smart working” mensile Cilento-Roma.

Ora si discute della creazione di un nuovo treno regionale che abbia quindi meno fermate e sia più veloce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home