Attualità

Traffico di rifiuti nel Vallo di Diano: al processo “Shamar” emerge la presenza di idrocarburi nei terreni

Anche per la terza volta il comitato "Resta", ovvero la Rete Ecologia Salute Territorio e Antimafia, si è presentato al tribunale di Lagonegro per assistere all'udienza del processo Shamar.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Sversamenti Vallo di Diano

Anche per la terza volta il comitato “Resta”, ovvero la Rete Ecologia Salute Territorio e Antimafia, si è presentato al tribunale di Lagonegro per assistere all’udienza del processo Shamar.

I rilievi

In particolare, l’attenzione dei membri del comitato si è concentrata sui risultati dei due prelievi effettuati nei terreni coinvolti, dai quali è emersa una concentrazione di idrocarburi pari a circa 8.000 mcg/kg, molto superiore al limite massimo previsto per le zone ad alta densità industriale, fissato a 250 mcg/kg.

Il comitato “Resta” ha sottolineato l’assenza di alcuni enti che avrebbero dovuto essere presenti in qualità di parti civili, come ad esempio la Comunità Montana Vallo di Diano, che dovrebbe tutelare, proteggere e lottare per la difesa del territorio, e i comuni coinvolti dallo sversamento, come quello di Polla. Il comitato ha ribadito che la tutela dell’ambiente deve essere garantita da tutti gli enti, dalle persone giuridiche e fisiche attraverso azioni improntate ai principi della precauzione, della prevenzione, della riparazione e del risarcimento.

L’attenzione resta alta sulla questione tumori

Il comitato “Resta” ha anche richiamato l’attenzione su un altro problema non strettamente collegato al processo Shamar, ovvero l’assenza di un registro tumori in un territorio che da decenni è colpito dallo sversamento di rifiuti. Come ha dichiarato il comitato, le istituzioni devono prendersi la responsabilità di attuare le istanze che associazioni, comitati e comunità civile portano avanti da anni, ricevendo in risposta solo false promesse.

La situazione descritta dal comitato “Resta” è particolarmente preoccupante, poiché i risultati dei prelievi mostrano una situazione di grave inquinamento ambientale e la mancanza di un registro tumori rende difficile monitorare l’impatto della situazione sulla salute delle persone.

È necessario che gli enti istituzionali assumano la loro responsabilità e agiscano per proteggere la salute delle persone e dell’ambiente. Il comitato “Resta” continuerà a seguire da vicino lo svolgimento del processo Shamar e ad attivarsi per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home