Attualità

Il Codacons denuncia: “troppi incidenti mortali, la strada da fare per la sicurezza è ancora lunga”

Questa mattina sono stati depositati gli atti per la nomina di parte offesa del Codacons, l'organizzazione dei consumatori e degli utenti che si occupa di tutela dei diritti dei cittadini.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Incidente

Questa mattina sono stati depositati gli atti per la nomina di parte offesa del Codacons, l’organizzazione dei consumatori e degli utenti che si occupa di tutela dei diritti dei cittadini.

A seguito di alcuni interventi di rifacimento delle strisce pedonali, si è fatto notare che molto ancora deve essere fatto per migliorare la sicurezza stradale sul territorio italiano.

La denuncia

Oggi abbiamo depositato le carte nel procedimento che riguarda il decesso del signor Tabano, investito sulle strisce pedonali”, ha dichiarato l’avvocato Matteo Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons. “A breve lo faremo anche per il caso della ricercatrice universitaria Assem Zharbossyn. Le strade continuano ad essere terra di nessuno”.

L’avvocato Marchetti ha poi sottolineato che, oltre ai responsabili materiali degli incidenti, esistono chiare responsabilità dell’amministrazione comunale per le omissioni in tema di sicurezza stradale. “È per questo motivo che continueremo a chiedere un impegno maggiore da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza dei cittadini sulle strade”.

Sicurezza su strada

La situazione della sicurezza stradale in Italia è sempre stata un tema di grande importanza, ma purtroppo ancora oggi molti incidenti avvengono a causa di strade mal tenute o prive di adeguati segnali di avvertimento. L’organizzazione del Codacons sta cercando di fare la propria parte nella lotta per garantire un ambiente più sicuro sulle strade, ma è necessario un impegno collettivo per poter migliorare la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home