Attualità

Più forze dell’Ordine nel Vallo di Diano, la richiesta di Matera al Ministro che risponde: “Si farà Commissariato ad Agropoli”. Scoppia la polemica nel Vallo di Diano

È polemica nel Vallo di Diano in merito a quanto risposto dal Capo di Gabinetto del ministro Piantadeosi, Maria Teresa Sempreviva, sollecitato dal Consigliere Regionale, Corrado Matera

Federica Pistone

13 Marzo 2023

Matera

È polemica nel Vallo di Diano in merito a quanto risposto dal Capo di Gabinetto del ministro Piantadeosi, Maria Teresa Sempreviva, sollecitato dal Consigliere Regionale, Corrado Matera, il quale “chiedeva un intervento per garantire un’attività di prevenzione e controllo del territorio, potenziando l’organico e istituendo un commissariato di Polizia”.

La polemica

Il Capo di Gabinetto del Ministro, ha risposto in sostanza che “la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica sul territorio è attentamente seguita.

Sono stati elaborati piani di ‘azione per garantire una più efficace risposta sia in chiave preventiva sia di contrasto all’attività criminale” anche attraverso “il progetto di istituzione di un Commissariato di pubblica sicurezza ad Agropoli consentirà di elevare ancor di più la cornice di sicurezza del territorio”.

Da qui la polemica: poiché vista l’escalation di furti e il malcontento diffuso nel Vallo di Diano, la richiesta è chiara, non solo quella del Consigliere Matera, ma anche quella che arriva dai sindaci e dai cittadini.

Le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidati del Capitano, Roberto Bertini, stanno mettendo in atto serrati controlli per reprimere il fenomeno dei furti, ma bisogna ricordare che sono sotto organico (mancano circa 70 militari) e che la compagnia salese ha competenza su un territorio molto vasto e anche con una particolare conformazione geografica.

Le dichiarazioni

Il consigliere Matera ha ringraziato il Ministro per l’attenzione posta alla sua richiesta, ma allo stesso tempo ha aggiunto: “devo, purtroppo, sottolineare che nelle ultime settimane le notizie e le segnalazioni di episodi di microcriminalità nel Vallo di Diano sono di nuovo tornate a livelli preoccupanti. Continuerò quindi con massimo impegno ad attivarmi affinché vengano intensificate le attività di controllo anche attraverso il sistema di videosorveglianza in parte già attivato e si proceda a un rafforzamento delle forze dell’ordine territoriali e richiederò la necessità di istituire un commissariato nel Vallo di Diano”.

Il consigliere Matera chiede sostegno ai sindaci del territorio e di formalizzare con una delibera ad hoc sia la richiesta di ripristino del Tribunale di Sala Consilina e sia l’istituzione del Commissariato di Polizia.

L’allarme furti

A proposito di sindaci, questi ultimi devo fare i conti con il fenomeno dilagante dei furti e tentati furti che hanno portato i cittadini in alcuni casi ad organizzare delle ronde o comunque ad essere intenzionati ad intraprendere azioni di “prevenzione e repressione” in modo autonomo. Un fatto pericoloso e che preoccupa. Ed infatti, il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, comune bersagliato dai ladri negli ultimi mesi, ha espresso preoccupazione e sentimenti di solidarietà verso le vittime dei malviventi ma allo stesso tempo ha invitato i suoi concittadini di non intraprendere iniziative non consentite dalla legge.

“Il giusto modo per affrontare la situazione, ha sottolineato il sindaco Rinaldi, non può che chiamarsi fiducia nelle Forze dell’Ordine del territorio che, talvolta con risorse umane ridotte, stanno facendo il possibile e con sacrificio per garantire la sicurezza di tutti noi.

Non esiste altra forma di collaborazione che quella di affidarsi a loro, di segnalare qualcosa che realmente ci sembra “strano” al 112, di denunciare i furti e i tentativi di furti. Ogni altra iniziativa, spontanea o organizzata che sia, non solo non è opportuna ma anche pericolosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home