Attualità

Fondi per il Piano di Zona, arrivano 316mila euro

I finanziamenti serviranno ad incrementare ed ampliare le azioni in favore degli anziani non autosufficienti

Silvana Scocozza

10 Marzo 2023

Massimiliano Curcio

Assegnati al Piano di zona con capofila Eboli altri fondi per 316mila e 608 euro circa. Si tratta del finanziamento di uno dei progetti presentati a valere sui fondi Pac (piani di azione e coesione) che già a giugno era entrato positivamente in graduatoria ma che era in attesa di essere finanziato per incapienza dei fondi ministeriali.

I fondi per il Piano di Zona

Il decreto di finanziamento (il 4231 del 06/03/2023) è finalmente giunto. In particolare questi fondi serviranno ad incrementare ed ampliare le azioni in favore degli anziani non autosufficienti con adeguati servizi di cura che verranno distribuiti su tutto il territorio afferente l’ambito S3 ex S5.

Continua, dunque, il lavoro dell’Assessorato al Piano di Zona retto da Massimiliano Curcio, nonostante i ritardi per la firma dell’atto costitutivo dell’azienda speciale consortile dovuti al commissariamento del Comune di Serre.

Il commento

«Dopo il lungo e certosino lavoro di questi sedici mesi – ha dichiarato l’Assessore Curcio – arrivano i risultati. Questi ultimi finanziamenti si aggiungono agli altri già ottenuti per il Piano di zona e non appena Serre avrà il Sindaco metteremo in funzione anche l’azienda speciale che potrà impiegare tutti i fondi ricevuti nel miglior modo possibile».

Ore cruciali per l’assessore Curcio che da settimane siede su una poltrona politicamente scomoda in bilico tra pressioni interne e richieste di rimpasto. Eppure, a detta di molti, sarebbe il più efficiente componente della Giunta del Sindaco Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home