Attualità

Eboli, terzo settore in coro: «Rinnovamento e qualità per azienda speciale – ex Piano di Zona»

Subito la nuova Azienda speciale e ruoli di governo di alto profilo professionale e umano: le richieste per l'ex Piano di Zona

Silvana Scocozza

19 Dicembre 2022

Municipio di Eboli

Il terzo settore chiede rinnovamento e qualità degli organismi dirigenti per l’azienda speciale (ex Piano di Zona). È quanto emerge in una nota firmata da una pluralità di associazioni. Nello specifico: Roberto Cuomo Onlus, Levi&Scotellaro Aps – Ets, Gattapone Aps – Ets, L’Ermice Aps – Ets, Cinema sociale 99 Aps – Ets, Forno di Vincenzo Odv – Ets, Mo’ Art Aps – Ets, Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli Aps – Ets, Sassolini Bianchi Cooperativa sociale, il Giardino Segreto Aps – Ets, Oratorio Anspi San Francesco Aps – Ets, Proloco Eboli Aps – Ets, DPI Campania Odv – Ets, Pro Handicap Odv – Ets.

Piano di Zona: la nota delle associazioni

«In un momento in cui il nostro Piano di Zona dalla forma convenzionale transita verso la forma giuridica dell’Azienda Consortile Speciale, si richiama l’attenzione della politica a non arenarsi nelle beghe dei giochi di palazzo», si legge nel documento.

Nello specifico i rappresentanti del terzo settore chiedono tempi celeri e «una “governance di elevato profilo umano e professionale” nonché  “competenze adeguate alle singole funzioni e ruoli istituzionali”; dovrà vedere la partecipazione, né episodica, né periodica ma stabile dei soggetti del Terzo Settore, attraverso il Tavolo Permanente del Terzo Settore».

«Sarebbe opportuno – prosegue la nota – che una qualsiasi forza politica che volesse “riqualificare” l’approccio alla gestione delle politiche sociali e di welfare reimparasse i punti fondamentali del linguaggio sociale, investisse in competenze di alto profilo morale e professionale ed evitasse di perseguire una prospettiva “cleptocratica”, intesa come la spoliazione sistematica “del valore delle competenze qualificate” e di “adeguati ruoli istituzionali” da mettere in campo.

L’invito è affinché «Si adottino criteri di trasparenza e chiarezza nelle relazioni intercorrenti tra titolarità politico istituzionale della programmazione, supporto tecnico alla stessa e funzione di gestione e di produzione/erogazione di interventi e servizi» e «Non si reiterino logiche gestionali e paradigmi operativi già fallimentari in passato».

Le richieste

A tal fine, gli Enti del Terzo Settore facenti parte del Tavolo Permanente chiedono ai comuni: di scegliere «ruoli di governo di alto profilo professionale ed umano; di costituire l’Azienda Consortile Speciale entro e non oltre il 31 dicembre»

Vi invitiamo a farvi protagonisti della costruzione di una comunità di cura e di un nuovo approccio culturale alla gestione delle politiche sociali e di welfare, evitando quei, poco graditi, interventi a gamba tesa nelle piaghe aperte del tessuto sociale dettati dalla sola gestione del potere perché, così facendo, invece di prendervi cura di queste ferite le infettate ulteriormente, aumentando la marginalità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home