Attualità

Eboli, terzo settore in coro: «Rinnovamento e qualità per azienda speciale – ex Piano di Zona»

Subito la nuova Azienda speciale e ruoli di governo di alto profilo professionale e umano: le richieste per l'ex Piano di Zona

Silvana Scocozza

19 Dicembre 2022

Il terzo settore chiede rinnovamento e qualità degli organismi dirigenti per l’azienda speciale (ex Piano di Zona). È quanto emerge in una nota firmata da una pluralità di associazioni. Nello specifico: Roberto Cuomo Onlus, Levi&Scotellaro Aps – Ets, Gattapone Aps – Ets, L’Ermice Aps – Ets, Cinema sociale 99 Aps – Ets, Forno di Vincenzo Odv – Ets, Mo’ Art Aps – Ets, Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli Aps – Ets, Sassolini Bianchi Cooperativa sociale, il Giardino Segreto Aps – Ets, Oratorio Anspi San Francesco Aps – Ets, Proloco Eboli Aps – Ets, DPI Campania Odv – Ets, Pro Handicap Odv – Ets.

Piano di Zona: la nota delle associazioni

«In un momento in cui il nostro Piano di Zona dalla forma convenzionale transita verso la forma giuridica dell’Azienda Consortile Speciale, si richiama l’attenzione della politica a non arenarsi nelle beghe dei giochi di palazzo», si legge nel documento.

Nello specifico i rappresentanti del terzo settore chiedono tempi celeri e «una “governance di elevato profilo umano e professionale” nonché  “competenze adeguate alle singole funzioni e ruoli istituzionali”; dovrà vedere la partecipazione, né episodica, né periodica ma stabile dei soggetti del Terzo Settore, attraverso il Tavolo Permanente del Terzo Settore».

«Sarebbe opportuno – prosegue la nota – che una qualsiasi forza politica che volesse “riqualificare” l’approccio alla gestione delle politiche sociali e di welfare reimparasse i punti fondamentali del linguaggio sociale, investisse in competenze di alto profilo morale e professionale ed evitasse di perseguire una prospettiva “cleptocratica”, intesa come la spoliazione sistematica “del valore delle competenze qualificate” e di “adeguati ruoli istituzionali” da mettere in campo.

L’invito è affinché «Si adottino criteri di trasparenza e chiarezza nelle relazioni intercorrenti tra titolarità politico istituzionale della programmazione, supporto tecnico alla stessa e funzione di gestione e di produzione/erogazione di interventi e servizi» e «Non si reiterino logiche gestionali e paradigmi operativi già fallimentari in passato».

Le richieste

A tal fine, gli Enti del Terzo Settore facenti parte del Tavolo Permanente chiedono ai comuni: di scegliere «ruoli di governo di alto profilo professionale ed umano; di costituire l’Azienda Consortile Speciale entro e non oltre il 31 dicembre»

Vi invitiamo a farvi protagonisti della costruzione di una comunità di cura e di un nuovo approccio culturale alla gestione delle politiche sociali e di welfare, evitando quei, poco graditi, interventi a gamba tesa nelle piaghe aperte del tessuto sociale dettati dalla sola gestione del potere perché, così facendo, invece di prendervi cura di queste ferite le infettate ulteriormente, aumentando la marginalità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home