Attualità

Cittadini campani impossibilitati a rinnovare l’esenzione ticket: la segnalazione del M5S

“E’ un accanimento inaccettabile da parte di questa amministrazione nei confronti di chi ha bisogno di cure ed è in difficoltà"

Ernesto Rocco

8 Marzo 2023

Gennaro Saiello

“Migliaia di cittadini campani si sono trovati dall’oggi al domani impossibilitati a rinnovare l’esenzione del ticket sanitario regionale a causa di presunte morosità a loro carico nei confronti delle Asl”. A segnalare questa situazione è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, a margine del question time in aula.

Il caso all’attenzione della Regione

Il caso è stato proposta all’attenzione della giunta la quale “si è appellata ai regolamenti amministrativi delle Asl. Regolamenti che però di fatto violano l’articolo 32 della nostra Costituzione che garantisce cure gratuite agli indigenti. Inoltre molte aziende sanitarie non hanno mai inviato ai cittadini avvisi o comunicazione dei debiti pregressi. Una situazione che priva, di fatto, i contribuenti del loro diritto di mettersi in regola con il sistema sanitario o di contrastare richieste ingiuste. Inoltre riteniamo che occorra scindere il pagamento degli eventuali debiti del passato dal rinnovo dell’esenzione del ticket per reddito”. Così commenta Saiello.

La battaglia del consigliere regionale

“E’ un accanimento inaccettabile da parte di questa amministrazione nei confronti di chi ha bisogno di cure ed è in difficoltà. Insieme ad Assoutenti  – conclude il consigliere regionale – continueremo la nostra battaglia in tutte le sedi istituzionali in difesa del sacrosanto diritto alla salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home