Attualità

Boom di presenze per la 50esima edizione del Carnevale agropolese tra carri allegorici e divertimento

Grande successo per il Carnevale agropolese, boom di presenze per le due sfilate dei carri allegorici

Serena Vitolo

22 Febbraio 2023

Carro vincitore carnevale Agropoli

Viene degnamente recuperato ciò che era mancato negli ultimi due anni, a causa delle restrizioni covid e le preoccupazioni diffuse di contagio. Un tuffo nel passato, infatti, è stato il colpo d’occhio di un’Agropoli vestita a festa che giunge ormai alla sua 50 edizione, confermando una proposta folcloristica ben gestita e proposta che attira interesse e partecipazione da parte dei paesi limitrofi Cilentani

Nonostante le condizioni meteo incerte, in tanti hanno scelto di partecipare all’atteso evento

L’amministrazione tutta e il Sindaco Mutalipassi mostrano soddisfazione e gratitudine verso coloro che si sono impegnati per la buona riuscita di un evento che si sviluppa in diverse fasi, il cui ultimo appuntamento sarà domenica prossima, 26 febbraio.

Otto i carri in gara con questa ordine di gradimento :
1.Non ci resta che piangere (Rione Moio), primo posto
2.Thomas, il trenino dei bambini (via Risorgimento), secondo posto
3.”Quando la vita è un carnevale” (Rione Giotto-Risorgimento), terzo posto

La 50esima edizione della manifestazione ha visto la partecipazione di tantissime persone che non hanno voluto mancare ai due appuntamenti clou: le sfilate dei carri allegorici del 19 e del 21 febbraio. Due diversi percorsi, come avviene da anni, quello di domenica 19 con partenza su via D’Acquisto e quello di ieri con partenza dal lungomare, entrambi con arrivo nella centralissima Piazza Vittorio Veneto.

Le dichiarazioni

«Tantissime persone hanno affollato le strade cittadine, per assistere alle sfilate dei carri allegorici della 50esima edizione del Carnevale di Agropoli. Divertimento, allegria, spensieratezza ho letto sui volti delle numerose persone che non sono volute mancare a questo appuntamento con la storia. Ne avevamo bisogno, dopo due anni in cui la manifestazione ha subìto una pausa, a causa della pandemia. Complimenti a voi!».

Nella giornata del 20 febbraio si è tenuta anche “La Corrida” presso il Pala “Di Concilio” di Agropoli. Numerosi i partecipanti, tra i quali ha vinto Stefano Amici, seguito da Francesco Costa e Assunta Liparulo. Il premio simpatia è andato a “Lucianino”.

L’evento si concluderà domenica 26 febbraio con la “Festa del Carnevale”. Si terrà il Grande Corso Mascherato con postazione fissa dei fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati tra il lungomare S. Marco e via Risorgimento. E’ inoltre visitabile gratuitamente la mostra sul Carnevale di Agropoli presso La Fornace di viale Lombardia.

La curiosità

Non si sa da dove derivi il nome ‘carnevale’: l’etimo carnes levare (“togliere la carne”) o carne vale (“carne, addio”) alludono ai digiuni quaresimali, dato che il Carnevale si conclude con il martedì grasso, il giorno che precede, nei paesi cattolici, il mercoledì delle Ceneri.
Il Carnevale infatti si inserisce nella tradizione cattolica come momento di festa che precede la Quaresima, un periodo di digiuno e di astinenza in attesa della Pasqua dove soprattutto in passato di evitava di mangiare la carne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home