Attualità

Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez

La fiorista cilentana Teresa Massanova a Sanremo per allestire il green carpet e muschio selvaggio per Fedez

Serena Vitolo

8 Febbraio 2023

Dillo con un fiore…E noi preferiamo partire dai fiori di Teresa Massanova per il nostro originale diario di bordo sanremese.

Orgoglio cilentano, Teresa regina di fiori

Si, perché la giovane fiorista tutta cilentana, titolare dell’agenzia Class Eventi, natìa, residente ed operante a Sessa Cilento, conferma anche quest’anno la sua presenza nel salotto canoro per eccellenza.

I ringraziamenti al patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo

Con il personale e convinto sostegno di Vincenzo Russolillo, patron di casa Sanremo, Teresa orgogliosamente siglerà, con le sue prestazioni professionali, anche la 73ª edizione del festival di Sanremo.

Un nome, una garanzia

Se già negli anni scorsi, infatti, aveva curato il roof di Casa Sanremo, l’allestimento della nave Costa, il green carpet all’ingresso del Teatro Ariston (il noto passaggio obbligato e passerella di spicco per tutti partecipanti al festival), tutto questo le è stato riconfermato meritatamente nella corrente edizione.

Il cambio di passo è stato inarrestabile li dove le è stata riconosciuta competenza, innovazione, capacità di creare bellezza e dove ha avuto possibilità di intervenire personalmente distinguendosi tra i tanti addetti ai lavori che orbitano al Festival.

Teresa, a lavoro per “Muschio Selvaggio” con Fedez

Su questa scia Teresa, nell’attuale edizione, già da settimane operativa sui diversi ‘set’ sanremesi, ha concentrato i suoi sforzi sull’allestimento del podcast “Muschio Selvaggio”, condotto dal rapper Fedez e lo youtuber Luis Sal.

Antonella e Roberta raccoglieranno tutte le emozioni live, direttamente da Sanremo

Non appena potrà riservare qualche minuto del suo prezioso tempo, la formidabile artista dei fiori abbraccerà le nostre inviate Antonella e Roberta che la intervisteranno con un video all’insegna della condivisione e dell’emozione per l’esaltante esperienza sanremese, dove verrà presentato nello specifico lo spazio di azione e gli allestimenti floreali progettati e realizzati.

Avere giovani professionalità e protagonisti di settore attivi presso realtà così prestigiose ha certamente una grande ricaduta territoriale per il Cilento che, in tal senso, allunga le braccia in ambiti più ampi.

Ad majora Teresa, ‘porta a casa’ tutto ciò che questa meravigliosa avventura può offrirti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità.ContenutiOrgoglio cilentano, Teresa regina di fioriI ringraziamenti al patron di Casa Sanremo, Vincenzo RussolilloUn nome, una garanziaTeresa, a lavoro per “Muschio Selvaggio” con FedezAntonella […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home