Musica

Eurovision Song Contest: un battipagliese rappresenterà San Marino?

Il cantautore Licasta proverà a rappresentare San Marino all'Eurovision Song Contest partecipando a Una Voce per San Marino

Adele Colella

4 Febbraio 2023

Licasta

Potrebbe arrivare dalla provincia di Salerno e più nello specifico da Battipaglia, il rappresentante di San Marino per l’Eurovision Song Contest 2023. Tra gli oltre mille artisti che stanno partecipando alle audizioni per la seconda edizione di Una voce per San Marino, infatti, c’è anche Licasta.

Chi è Licasta

L’artista, il cui vero nome è Manuel Castagna, si è presentato al cospetto della giuria del contest con un proprio brano, ancora inedito, intitolato “Icaro”. Ora spera di ritagliarsi un posto al sole nel festival sammarinese. La traccia, negli scorsi mesi, è stata proposta dall’artista anche all’attenzione di “Area Sanremo 2023”.

Dopo il debutto discografico, avvenuto nel 2020, tante sono le soddisfazioni raccolte dal battipagliese, tra cui proprio “Area Sanremo”, che nel medesimo anno l’ha visto raggiungere la finale. Con “Una Voce per San Marino” spera ora di realizzare un nuovo sogno e soprattutto di far ascoltare le sue canzoni a una platea sempre più ampia.

Il commento

«Penso che un artista non debba mai limitarsi a un contest in sé – afferma il cantautore –. Sono un grande appassionato di Eurovision, inoltre sono legato alla Repubblica di San Marino, è la terza volta che mi trovo in questa bellissima cornice e non vedo l’ora di mettermi in gioco. Comunque vada, spero soprattutto di divertirmi».

«”Icaro” rappresenta un progetto di rinascita – afferma Lacasta in riferimento al brano presentato in concorso, prodotto da ArreyBlack. Nasce da un periodo di confusione nella mia testa e parla delle mie multiple personalità e di quella voglia di mettersi in gioco continuamente. Presto verrà rilasciato sui digital stores e darà il via ufficialmente alla strada verso un concept EP a cui sto lavorando».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home