Attualità

Atto vandalico in piazza della Repubblica ad Eboli. Danneggiata una delle fontanine in pietra

Ancora vandali in azione ad Eboli. Questa volta distrutta una fontanina dell'acqua nella centralissima piazza della Repubblica

Silvana Scocozza

4 Febbraio 2023

C’è indignazione tra i commercianti della zona e c’è rabbia tra i residenti. Non si placa l’ondata di atti delinquenziali ad Eboli e non c’è tregua nemmeno in pieno centro cittadino.
L’ultimo atto vandalico in ordine di tempo ha interessato una delle due fontanine istallate nella centralissima Piazza della Repubblica. Quella, precisamente, al lato dell’edicola e nei pressi del Bar Sport 2.0.

Il caso

Un pezzo di pietra staccato dal basamento e un atto delinquenziale che tra inciviltà e stupidità ha messo a rischio la stabilità stessa della fontanina.

Insorgono i frequentatori abituali di Piazza della Repubblica, si lamentano gli anziani che ogni giorno, e a tutte le condizioni meteo, si ritrovano nell’agorà ebolitano per scambiare quattro chiacchiere ed incontrare gli amici.

Le reazioni

Furti, danneggiamenti, scippi e micro delinquenza: la città di Eboli ha bisogno di ritrovare la serenità che merita e c’è bisogno, adesso, di potenziare il controllo del territorio”. Lo sfogo di Mimmo è quello di altri abituali frequentatori della piazza e del centro cittadino. “Adesso basta, si intervenga seriamente e non più soltanto a parole”.

Nelle prossime ore l’ufficio manutenzione del Comune di Eboli ripristinerà senza dubbio la fontanina, rimettendola in sicurezza. Ma la Città chiede il potenziamento dei controlli da parte degli organi preposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Eboli Responsabile, progetti di rigenerazione in Città: “No a ulteriori interventi senza visione”

"Come gruppo politico siamo costretti, ancora una volta, a sottolineare le numerose criticità emerse nei progetti avviati"

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home