Attualità

700 compostiere domestiche ai cittadini: un modo per ridurre i rifiuti e risparmiare

Il compostaggio domestico è semplice, economico e aiuta a creare un ambiente più sostenibile. Ecco l'iniziativa

Alessandra Pazzanese

4 Febbraio 2023

Ai cittadini di Campagna saranno distribuite delle compostiere domestiche utili a trasformare i rifiuti organici in concime. In questo modo, tali rifiuti, non dovranno nemmeno essere più conferiti. Lo ha fatto sapere il sindaco, Roberto Monaco, comunicando alla popolazione che il comune si avvia, anche con questa iniziativa, a diventare sempre più green.

Le compostiere di comunità

Saranno circa settecento le compostiere che saranno distribuite e saranno assegnate tramite un apposito bando di prossima pubblicazione. Grazie al compostaggio domestico, i cittadini, potranno anche risparmiare sui costi della Tari.

Il compostaggio

Il compostaggio domestico è un processo di trasformazione dei rifiuti organici in compost attraverso la decomposizione biologica. Questo viene fatto in compostiere o in un sistema di compostaggio all’interno del giardino di una casa. Il compost ottenuto può essere utilizzato come fertilizzante per piante e fiori, aiutando a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento e promuovendo la sostenibilità.

In sintesi questi i vantaggi del compostaggio domestico:

  1. Riduzione dei rifiuti organici: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
  2. Promozione della sostenibilità: Il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, creando un ambiente più sostenibile e riducendo la dipendenza dalle fonti non rinnovabili.
  3. Risparmio economico: Il compostaggio domestico può aiutare a risparmiare denaro sui prodotti per il giardinaggio e sui fertilizzanti, poiché il compost ottenuto può essere utilizzato per nutrire le piante invece di acquistare prodotti costosi.
  4. Creazione di un ambiente più salubre: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, dove possono causare problemi ambientali e di salute.

In sintesi, il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, contribuendo a creare un ambiente più pulito e salubre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, furto e danneggiamenti all’impianto di depurazione

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo: arrestato

L'uomo svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della Città

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Ergastolo per Alfredo Erra: giustizia per Anna Borsa

Respinta la richiesta di riconoscere l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home