InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> 700 compostiere domestiche ai cittadini: un modo per ridurre i rifiuti e risparmiare
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Sviluppo del turismo sul territorio: “Tutti a Dieta” fa tappa nel Cilento
Attualità Cilento
San Toribio
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 23 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
San Toribio: Cannalonga si prepara a festeggiare il suo patrono con grande entusiasmo
Cilento Curiosità
Lorenzo Peluso
“29 Parole e 30 Storie”: ad Eboli la presentazione del libro di Lorenzo Peluso
Eventi Piana del Sele
La Gelbison Femminile Calcio a 5 esce ai quarti di finale di Coppa Italia
Calcio Femminile Sport
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

700 compostiere domestiche ai cittadini: un modo per ridurre i rifiuti e risparmiare

Il compostaggio domestico è semplice, economico e aiuta a creare un ambiente più sostenibile.

Di Alessandra Pazzanese 2 mesi fa
2 min. di lettura
Compostiera domestica
Condividi

Ai cittadini di Campagna saranno distribuite delle compostiere domestiche utili a trasformare i rifiuti organici in concime. In questo modo, tali rifiuti, non dovranno nemmeno essere più conferiti. Lo ha fatto sapere il sindaco, Roberto Monaco, comunicando alla popolazione che il comune si avvia, anche con questa iniziativa, a diventare sempre più green.

Contenuti
Le compostiere di comunitàIl compostaggio

Le compostiere di comunità

Saranno circa settecento le compostiere che saranno distribuite e saranno assegnate tramite un apposito bando di prossima pubblicazione. Grazie al compostaggio domestico, i cittadini, potranno anche risparmiare sui costi della Tari.

Il compostaggio

Il compostaggio domestico è un processo di trasformazione dei rifiuti organici in compost attraverso la decomposizione biologica. Questo viene fatto in compostiere o in un sistema di compostaggio all’interno del giardino di una casa. Il compost ottenuto può essere utilizzato come fertilizzante per piante e fiori, aiutando a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento e promuovendo la sostenibilità.

In sintesi questi i vantaggi del compostaggio domestico:

  1. Riduzione dei rifiuti organici: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
  2. Promozione della sostenibilità: Il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, creando un ambiente più sostenibile e riducendo la dipendenza dalle fonti non rinnovabili.
  3. Risparmio economico: Il compostaggio domestico può aiutare a risparmiare denaro sui prodotti per il giardinaggio e sui fertilizzanti, poiché il compost ottenuto può essere utilizzato per nutrire le piante invece di acquistare prodotti costosi.
  4. Creazione di un ambiente più salubre: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, dove possono causare problemi ambientali e di salute.

In sintesi, il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, contribuendo a creare un ambiente più pulito e salubre.

TAG: campagna, compostiere domestiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Antonella Agresti Roberta Foccillo Sanremo Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori
Articolo Successivo Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 5 febbraio, amici del Capricorno provate ad impegnarvi di più sul lavoro. Pesciolini, siete un pò confusi
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Sviluppo del turismo sul territorio: “Tutti a Dieta” fa tappa nel Cilento

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 27 minuti fa
Ambulatorio medico
Attualità

Locali comunali destinati ad ambulatorio medico: l’iniziativa di un Comune del Cilento

Antonio Pagano Antonio Pagano 11 ore fa
Raffaele del Verme
Attualità

Primo posto nell’ambita classifica di “50 Top Pasticcerie 2023” per una famosa gelateria del Cilento

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 12 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla