Attualità

«Giorno della Memoria» per ricordare le vittime della Shoah, ecco il programma degli eventi

A Battipaglia, è in programma per domani 24 gennaio, il primo del fitto cartellone di eventi per il giorno della memoria

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2023

Giorno della memoria

In occasione del Giorno della Memoria che ricorre il 27 gennaio, è in programma per domani, 24 gennaio alle ore 17:30 nel salotto comunale di Battipaglia, la presentazione del libro “Matti e Angeli” di Alessandro Smulevich (prefazione di Anna Foa), primo evento con cui l’Amministrazione comunale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2000 con la legge 211, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte.

Ecco come sarà articolata la giornata

Protagonisti delle varie attività saranno soprattutto gli studenti delle scuole di Battipaglia, che potranno incontrare, mercoledì 25, la regista Maria Stachurska, nipote di Stanislawa Leszczyńska, e martedì 7 febbraio Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca.

Gli ospiti

Sarà, infine, ospite della nostra città, mercoledì 8 febbraio, presso il teatro Giuffrè, Bogdan Bartnikowski, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e ancora in grado di portare in viva voce al mondo la sua testimonianza sull’universo dei campi di concentramento e di sterminio. Bogdan Bartnikowski, giornalista e scrittore polacco, nonostante l’età, continua a raccontare, soprattutto ai giovani, la sua infanzia “dietro un filo spinato”, convinto del valore della testimonianza individuale e storica.

La mostra

La Rosa Bianca – Volti di un’amicizia
Palazzo di Città, 24 gennaio/8 febbraio 2023
Inaugurazione Martedì 24 gennaio 2023 ore 17.30
Salotto Comunale

Nell’estate del 1942 e nel febbraio del 1943 alcuni studenti della facoltà di medicina di Monaco di Baviera distribuiscono volantini firmati “Rosa bianca” che incitano alla resistenza contro Hitler e chiedono libertà per il popolo tedesco.

La Mostra cerca di approfondire le figure dei sei protagonisti più rilevanti e la loro amicizia. In particolare si sofferma sulla figura di Sophìe Scholl.

Ne emergono ritratti di persone cui il senso religioso permise di vivere la realtà intensamente, di fare incontri incisivi e di crescere nella certezza e nella speranza. Il racconto della loro esperienza emerge dalle comuni letture, dalla reciproca amicizia, dalla passione per la bellezza e per la verità, fino al coraggio di una decisione che mette a rischio la loro stessa vita. Donne e uomini che non hanno rinunciato alla loro libertà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home