• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Giorno della Memoria» per ricordare le vittime della Shoah, ecco il programma degli eventi

A Battipaglia, è in programma per domani 24 gennaio, il primo del fitto cartellone di eventi per il giorno della memoria

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 23 Gennaio 2023
Condividi
Giorno della memoria

In occasione del Giorno della Memoria che ricorre il 27 gennaio, è in programma per domani, 24 gennaio alle ore 17:30 nel salotto comunale di Battipaglia, la presentazione del libro “Matti e Angeli” di Alessandro Smulevich (prefazione di Anna Foa), primo evento con cui l’Amministrazione comunale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2000 con la legge 211, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte.

Ecco come sarà articolata la giornata

Protagonisti delle varie attività saranno soprattutto gli studenti delle scuole di Battipaglia, che potranno incontrare, mercoledì 25, la regista Maria Stachurska, nipote di Stanislawa Leszczyńska, e martedì 7 febbraio Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca.

Gli ospiti

Sarà, infine, ospite della nostra città, mercoledì 8 febbraio, presso il teatro Giuffrè, Bogdan Bartnikowski, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e ancora in grado di portare in viva voce al mondo la sua testimonianza sull’universo dei campi di concentramento e di sterminio. Bogdan Bartnikowski, giornalista e scrittore polacco, nonostante l’età, continua a raccontare, soprattutto ai giovani, la sua infanzia “dietro un filo spinato”, convinto del valore della testimonianza individuale e storica.

La mostra

La Rosa Bianca – Volti di un’amicizia
Palazzo di Città, 24 gennaio/8 febbraio 2023
Inaugurazione Martedì 24 gennaio 2023 ore 17.30
Salotto Comunale

Nell’estate del 1942 e nel febbraio del 1943 alcuni studenti della facoltà di medicina di Monaco di Baviera distribuiscono volantini firmati “Rosa bianca” che incitano alla resistenza contro Hitler e chiedono libertà per il popolo tedesco.

La Mostra cerca di approfondire le figure dei sei protagonisti più rilevanti e la loro amicizia. In particolare si sofferma sulla figura di Sophìe Scholl.

Ne emergono ritratti di persone cui il senso religioso permise di vivere la realtà intensamente, di fare incontri incisivi e di crescere nella certezza e nella speranza. Il racconto della loro esperienza emerge dalle comuni letture, dalla reciproca amicizia, dalla passione per la bellezza e per la verità, fino al coraggio di una decisione che mette a rischio la loro stessa vita. Donne e uomini che non hanno rinunciato alla loro libertà.

TAG:battipagliaGiorno della Memoria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.