Alburni

Giorno della Memoria: anche dei cilentani insigniti della Medaglia d’Onor

Ricordati diversi cittadini del nostro territorio

Bruno Marinelli

27 Gennaio 2021

Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, assegna la Medaglia d’Onore a 62 salernitani. Il provvedimento del primo inquilino del Quirinale è particolarmente simbolico, arrivando in occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata ogni 27 gennaio per ricordare coloro che hanno vissuto il dramma dell’Olocausto, il genocidio di cui fu responsabile principalmente la Germania dell’epoca nazista. Il valore di quel sacrificio è compreso e vissuto anche nel nostro Cilento, con le Associazioni Nazionale combattenti e reduci di Capaccio Paestum, Serre e Sicignano degli Alburni che hanno seguito il percorso partito dal decreto del 15 dicembre.

Una medaglia alla memoria di persone quali Rocco Mari, Angelo Maria e Giuseppe Tambasco di Capaccio Paestum, Giovanni Farina di Corleto Monforte; Alfonso Pirone e Luigi Zito di Petina, Giuseppe Edoardo Lucia di San Rufo, Francesco Beatrice, Giuseppe Del Sozzo, Costantino e Domenico Di Rosario, Giuseppe Ferraioli, Pasquale Lopardi, Ruggiero e Luigi Luongo,Luigi Mennella, Martino Passannanti, Antonio Pecci, Antonio Stasio e Fortunato Zito di Serre; Carmine Corrieri, Carlo D’Angelo, Carmine D’Antonio, Giuseppe Di Mare, Gino La Regina, Felice Mandia, Pasquale Pisano, Carmine Romagnano, Rocco Tortorella, Michele Visconti, Pasquale e Antonio Zammiello di Sicignano degli Alburni. Tutti loro hanno vissuto storie terribili, atroci: catturati ed internati dopo l’8 settembre del 1943 per poi, in alcune circostanze, venir liberati nel 1945.

Recentemente, come rivelato anche dal presidente salernitano Antonio Landi, è stata resa nota la storia del soldato Ernesto Marino di Sicignano degli Alburni, morto in un ospedale da campo a Dachau, dopo esser stato liberato dagli Alleati, causa le gravi condizioni in cui versava. La sua figura è stata ricordata agli scolari del posto ed a lui, proprio nel comune tra la Valle del Tanagro e i Monti Alburni è stato intitolato uno slargo. Dimenticare l’atroce passato non si deve perchè la memoria storica della shoah non riguarda unicamente il popolo ebraico, ma tutta l’umanità ed è quì che si esplica la funzione della cultura, nella memoria, intesa come atto vero di coscienza civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Torna alla home